|

|
|
-
|
LA RICERCA DIVENTA SCIENZA QUANDO VIENE CONDIVISA E RESA TRASPARENTE
GRAZIE ALLA VOLONTA' E ALL'INTELLIGENZA DEI MOLTI CHE HANNO COLLABORATO AL SUCCESSO DI ITAPI
Benvenuti nel sito ufficiale di ITAPI ® il Programma italiano di ricerca scientifica sulla personalità, i valori e gli stili di vita, diretto da Felice Perussia.
Il Programma ITAPI ® è realizzato anche grazie al sostegno del Laboratorio di PsicoTecnica.
|
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- RICERCA
NEL SITO
-
- Mappa del sito itapi.psicotecnica.com
-
-
-
-
-
- La gran parte dei materiali
messi in condivisione su itapi.psicotecnica.com
rappresenta una sintesi e in parte uno sviluppo (specie con riferimento
a risorse reperibili in internet) di quanto viene prodotto nell'ambito
del Programma ITAPI.
- La nostra procedura di ricerca
tipica è:
- A) lavoro di esame
della letterattura e soprattutto di indagine in laboratorio
e/o sul campo;
- B) redazione di un Rapporto
Tecnico che presenta in termini molto approfonditi quel passaggio;
- C) redazione di un testo, a
più ampia diffusione, che sintetizza un'intera fase della
ricerca, anche a partire dai Rapporti
Tecnici; come nel caso del Manuale
di ITAPI-G;
- D) progressiva e trasparente
messa a disposizione della collettività di scienziati,
professionisti, studenti e utenti, in
licenza freeware e openaccess, della gran parte (e comunque
di tutto quanto è essenziale) del materiale già
pubblicato (tramite itapi.psicotecnica.com).
-
- E' facile rendersi conto di
come tutto questo lavoro possa essere lungo, complesso e in continua
evoluzione.
- Cerchiamo di aggiornare le varie
parti del sito, per quel che ci riesce, almeno mensilmente (un
po' come una rivista).
- Ma c'è molto (di già
realizzato) che stiamo ancora aggiungendo.
- Tornate a trovarci e ne troverete
sempre di più.
- Grazie.
-
|
|
- ITAPI ®
-
-
- SUPPORTI per
la STATISTICA
-
-
-
-
- E' evidente che, occupandosi di personalità,
di test, di ricerca in laboratorio e sul campo, di sondaggi ecc
la statistica diventa un aspetto importante del lavoro, dello
studio, della curiosità.
-
- Molti (tra gli studenti, ma anche tra
gli studiosi) non amano la statistica, poiché la vedono
come un modo troppo astratto e difficile e rigoroso di avvicinare
i problemi.
-
- In effetti, viene spesso da pensare che
abbiano una visione un po' esagerata della materia, che peraltro
è tipica di chi la conosce poco. e che è fatta
di un misto tra deferenza, superstizione, senso di inferiorità
e magia.
-
- Mentre la statistica non è altro
che un modo molto soggettivo, ma sistematico e dichiarato, di
ragionare su un argomento, avendo dei dati con cui farlo.
-
- Come tutte le cabale matematiche, anche
la statistica è ovviamente un'opinione, mentre il movimento
(qualcuno lo definisce: setta) della statistica è pure
molto discutibile e con implicazioni epistemologiche e ideologiche
molto più complesse e sospette di quanto possa sembrare
a prima vista.
-
- Il che, del resto, vale anche per i sondaggi
e per i test, di cui ampiamente ci occupiamo qui; considerandoli
appunto un interessante modo di ragionare e non certo un dato
di fatto o un magia oggettivista per controllare la realtà.
-
- Tuttavia la statistica, se la si prende
per quello che è, e si riesce a familiarizzare un po'
con il suo linguaggio, può risultare interessante, stimolante
e persino divertente.
-
- Per cui abbiamo raccolto qui alcuni link
che offrono una ricca introduzione al tema direttamente da internet,
in una logica freeware.
-
-
-
|
- Statistica
in generale
|
-
- Un eccellente manuale breve di statistica
viene presentato al sito del Corso di Metologia della ricerca sociale
efficacemente messo in rete a cura di Renato Grimaldi e Roberto
Trinchero con l'implementazione di Claudia Ducange.
- Una breve e ben fatta introduzione all'analisi statistica multivariata è
stata realizzata, in italiano, da Antonio Manno.
-
- Un ottimo manuale statistico elettronico, consultabile
da internet, viene proposto da Statsoft.
-
- Un altro bel manualetto di statistica
viene proposto dalla North Carolina State University. Il titolo
originale è Statnotes: Topics in Multivariate Analysis, by
G. David Garson.
-
-
-
-
-
-
|
- Programmi
statistici
|
-
- Su internet è peraltro possibile
trovare, in versione condivisa, degli strumenti software per
il calcolo statistico.
-
- In linea di massima, citiamo già
questi programmi nella nostra pagina dedicata alle fonti
di software freeware.
-
- Ricordiamo comunque OpenOffice.org, che contine un foglio di
calcolo che non ha niente da invidiare all'Excell di Microsoft.
-
- Mentre OPENSTAT, il programma statistico freeware
e opensource coordinato dall'Iowa University, ha capacità
per certi aspetti analoghe a quelle di SPSS.
-
-
-
-
Trovate indicazioni per scaricare,
direttamente sul vostro computer, i programmi professionali freeware
(in condivisione gratuita) che servono per scrivere, impaginare,
calcolare, realizzare presentazioni, produrre o elaborare immagini
e grafica ecc nella pagina relativa alle Fonti
Software.
Per inciso: il Programma ITAPI
utilizza quasi esclusivamente software freeware. |
-
-
-
-
-
-
|
- SPSS
|
-
-
- SPSS (Statistical Package for the Social
Sciences) fa parte del lato strettamente business-oriented del
movimento scientifico.
-
- Non ha dunque niente a che fare con lo
spirito freeware e opensource di ITAPI.
-
- Tuttavia è molto usato nella ricerca.
-
- Dall'Università degli Studi di
Napoli "Partenope" è attualmente possibile scaricare,
in versione .doc, un manuale utente di SPSS prodotto dalla struttura
didattica.
-
- L'Università di Malta offre un
manuale
di SPSS versione 13.0.
-
- Raynald Levesque offre alcune pagine di
approfondimenti
e tools sempre su SPSS.
|
-
-
-
-
-
|
|
I Test del Programma ITAPI sono un potente strumento d'indagine
scientifica, all'avanguardia nella ricerca europea sulla personalità.
Grazie alla loro notevole
efficacia, i Test ITAPI vengono ormai utilizzati da autorevoli
studiosi in varie parti del mondo e in diverse culture.
Rappresentano del resto,
tanto per i ricercatori quanto per i professionisti più
evoluti, una preziosa occasione Open-Access in cui poter condividere
possibilità di conoscenza e di lavoro, ad alto livello,
che normalmente non sono accessibili alla generalità degli
operatori.
- Il MANUALE si può acquistare presso Amazon,
per riceverlo direttamente a casa.
-
- Per consultare o esaminare direttamente online
l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente
alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare
su "Look Inside".
- Iscriviti
alla
- MAILING
LIST.
- E riceverai
tutte le novità di
- PsicoTecnica
- (Notiziario)
- ISCRIVITI
- Società
Italiana di PsicoTecnica
- www.sipsico.it
|
Il Programma ITAPI collabora
attivamente al movimento scientifico internazionale Open Access,
che si propone di rendere liberamente accesbile la ricerca prodotta
in Europa e finanziata con fondi pubblici.
Questo anche se ITAPI
è sì un Programma di ricerca scientifica di matrice
universitaria, ma che per scelta si regge principalmente su disponibilità
private e individuali, mentre solo raramente utilizza dei
(pur sempre benvvenuti) fondi universitari o di origine pubblica.
Quella che ci sta a cuore
è infatti la condivisione trasparente di tutta la ricerca
scientifica di qualità.
Per il Programma scientifico
internazionale Open Access, si può fare riferimento a:
Knowledge
Exchange (KE); Denmarks Electronic Research Library (DEFF);
German
Research Foundation (DFG); Joint Information Systems Committee (JISC);
SURF Foundation
(SURF).
Personality Psychology Workshop (Università
di Torino)
 |
-
- Felice PERUSSIA
- Renata VIANO
-
- Itapi-VALORI
- Manuale
psicometrico
-
- E'
stato pubblicato il Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano
dei Valori (Italia Values Inventory).
|
-
- Felice PERUSSIA
- Renata VIANO
-
- ITAPI-S
- Manuale
psicometrico
-
- freeware book download with the compliments
of Psychology Department, Università di Torino
-
-
-
-
-
|
ITAPI
® Programme is an
international scientific network for research and (freeware) research tools in personality and
social psychology.
In particular, the Italia
Personality Inventory "ITAPI-G" is currently
available in the following languages:
|
-
- Manuale
ufficiale dell'Inventario Italiano di Personalità (Italia
Personality Inventory) forma G (Generale).
|
-
-
-
- Il caso delle elezioni politiche italiane
2006: un esempio di ricerca con ITAPI-G e Itapi-VALORI .
|
- ITAPI
- INTERNATIONAL
- LAB
-
- Username
-
- Password
-
-
|
|
-
- Per poter accedere a
questo sito l'utente ha l'obbligo di leggere
attentamente le: Avvertenze e Termini d'uso per i visitatori
del sito (copyright, disclaimer, precisazioni, obblighi).
- Con l'uso del sito web
itapi.psicotecnica.com e di tutto il materiale ivi compreso (informazioni,
servizi, prodotti, ed altro) automaticamente
accettate e siete vincolati ai Termini d'uso riportati nell'apposita
pagina visibile cliccando qui.
- Qualora siate in disaccordo
con tali condizioni vi preghiamo di non utilizzare questo sito
in alcun modo.
- L'uso del sito verrà considerato come accettazione
di tutte le condizioni esposte.
-
-
-
-
-
-
-
- Il MANUALE si può acquistare presso Amazon,
per riceverlo direttamente a casa.
-
- Per consultare o esaminare direttamente online
l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente
alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare
su "Look Inside".
-
-
-
-
- Felice Perussia, direttore del Programma di Ricerca, vi saluta
assieme a
- Renata Viano,
Andrea Boarino
e tutto il gruppo di lavoro
che collabora allo sviluppo di ITAPI.
-
-
-
-
-
-
- © Copyright 1997
e successivi by PsicoTecnica ® - Viale Cirene 3 - 20135 Milano,
Italia
-
- ITAPI ® Psicotecnica
® Ipnotecnica
® Psicodramma
® Itapi
® Psylogy
® Giornale di Psicologia ®
e il logo psitau
- Questo sito è
inteso come pubblico servizio e comunque non come pubblicità
o suggerimento di qualsiasi tipo. Le informazioni sono fornite
esclusivamente a titolo indicativo. PsicoTecnica non è
responsabile di danni diretti o indiretti risultanti da errori,
omissioni o alterazioni dei testi riportati. Si vedano in particolare
le Avvertenze
Importanti. Ringraziamo quanti vorranno segnalarci errori
o inesattezze eventualmente presenti nelle nostre pagine o vorranno
inviarci dei suggerimenti. Per qualsiasi problema: contattateci.
-
-
- Grazie per esserci venuti
a trovare. Arrivederci a presto.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
|
|