www.itapi.psicotecnica.com

    ricerca di base sulla personalità ricerca psicosociale applicata

    LA RICERCA DIVENTA SCIENZA QUANDO VIENE CONDIVISA E RESA TRASPARENTE GRAZIE ALLA VOLONTA' E ALL'INTELLIGENZA DEI MOLTI CHE HANNO COLLABORATO AL SUCCESSO DI ITAPI Benvenuti nel sito ufficiale di ITAPI ® il Programma italiano di ricerca scientifica sulla personalità, i valori e gli stili di vita, diretto da Felice Perussia. Il Programma ITAPI ® è realizzato anche grazie al sostegno del Laboratorio di PsicoTecnica.
    PSICODRAMMA e Tecniche Attive FORMAZIONE e Creatività ITAPI PAPERS PSYLOGY RICERCA e Opinione CONTATTO VIDEO
    PSICOTECNICA - Cirene 3, 20135 Milano - Spazio PSICOTECNICA, San Rocco, 20, 20135 Milano - Direttore Scientifico: Prof Felice Perussia - Direttore Generale: Dr Renata Viano - Didattica: Dr Cristiana Tedeschi
    HOME : PSICOTECNICA.com Puoi CONSULTARE personalmente un Esperto di PSICOTECNICA Ipnosi : IPNOTECNICA.it
    PRENOTA L'APPUNTAMENTO CON LO PSICOLOGO A MILANO - TELEFONA A Dr VIANO 347-4657631 - Dr TEDESCHI 335.5459315

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    RICERCA NEL SITO
    What's new powered by crawl-it
     
    Mappa del sito itapi.psicotecnica.com
    powered by crawl-it
     
     

    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.
     
     
    La gran parte dei materiali messi in condivisione su itapi.psicotecnica.com rappresenta una sintesi e in parte uno sviluppo (specie con riferimento a risorse reperibili in internet) di quanto viene prodotto nell'ambito del Programma ITAPI.
    La nostra procedura di ricerca tipica è:
    A) lavoro di esame della letterattura e soprattutto di indagine in laboratorio e/o sul campo;
    B) redazione di un Rapporto Tecnico che presenta in termini molto approfonditi quel passaggio;
    C) redazione di un testo, a più ampia diffusione, che sintetizza un'intera fase della ricerca, anche a partire dai Rapporti Tecnici; come nel caso del Manuale di ITAPI-G;
    D) progressiva e trasparente messa a disposizione della collettività di scienziati, professionisti, studenti e utenti, in licenza freeware e openaccess, della gran parte (e comunque di tutto quanto è essenziale) del materiale già pubblicato (tramite itapi.psicotecnica.com).
     
    E' facile rendersi conto di come tutto questo lavoro possa essere lungo, complesso e in continua evoluzione.
    Cerchiamo di aggiornare le varie parti del sito, per quel che ci riesce, almeno mensilmente (un po' come una rivista).
    Ma c'è molto (di già realizzato) che stiamo ancora aggiungendo.
    Tornate a trovarci e ne troverete sempre di più.
    Grazie.
     
    Il nome
    ITAPI ®
     
     
     
     
    L'espressione ITAPI denomina tutto il programma di ricerca sulla personalità, i valori e gli stili di vita; di cui riferiamo in questo sito.
     
    ITAPI è la definizione generale del programma.
     
    Ma (accompagnato, di volta in volta, da particolari elementi di specificazione) è anche parte integrante del nome di ciascun singolo strumento che realizziamo.
     
    E magari a qualcuno potrà interessare una descrizione più dettagliata di ciò che questa espressione significa.
     
     
     
     
     
     
    ITALIA PERSONALITY INVENTORY
    INVENTARIO ITALIANO DI PERSONALITA'
     
     
    ITAPI è propriamente un acrostico, che sta per la dizione, ad uso internazionale:
     
    ITAlia Personality Inventory/ies
     
    Oppure, nella versione italiana:
     
    Inventari(o) Italiano di Personalità
     
    L'uso di espressioni che possono essere anche anglofone deriva, per lo più, dal fatto che l'anglo-americano rappresenta di fatto, almeno attualmente, il linguaggio che svolge con maggiore efficacia la funzione di mediatore operativo tra le molte lingue del mondo.
     
    Il cosiddetto inglese internazionale rappresenta infatti, nel nostro tempo, un po' quello che era il latino per gli scambi internazionali; almeno per tutto il Medioevo e fino a un paio di secoli fa.
     
    Con la differenza però che non si tratta di una lingua molto elittaria (come accadeva per il latino), bensì della lingua relativamente più popolare che ci sia attualmente.
     
    E siccome il Programma ITAPI ha una impostazione decisamente internazionale, almeno nel senso dello scambio fra culture, abbiamo utilizzato anche l'inglese in quanto esso può aiutarci a realizzare al meglio questo obiettivo.
     
     
     
    ITALIA
     
     
    Il termine ITALIA è presente, nella definizione di ITAPI, in quanto il progetto è decisamente italiano-europeo.
     
    Come più volte sottolineato, particolaremente nella Filosofia di ITAPI, uno dei nostri obiettivi è proprio quello di attingere alla plurisecolare e ricchissima cultura italiana ed europea piuttosto che alla più modesta cultura (da essa derivata) di ispirazione nord-americana; della quale pure teniamo il debito conto.
     
    Il fatto che la psicologia statunitense rappresenti un aspetto molto rilevante della cultura del Paese di maggiore influenza politica, industriale e militare del nostro tempo non significa infatti che si tratti anche della cultura più ricca e sofisticata.
     
    Spesso anzi la cultura psicologica anglo-americana è piuttosto semplicista e volentieri dedita a scoprire, in versioni peraltro che a volte sono pragmaticamente molto efficaci, antichi assunti della cultura europea avendo l'impressione che si tratti di grandi novità.
     
    Dove non di rado la novità sta semplicemente nel fatto di essersene accorti.
     
    E abbiamo tenuto specificamente il temine ITALIA (e non qualcosa come Italy o Italian) appunto perchè questa è la nostra area culturale.
     
     
     
     
     
     
    PERSONALITA' / PERSONALITY
     
    Personalità è appunto la personalità: dall'etrusco Phersu, poi latinizzatosi in Persona.
     
    Il concetto di Personalità indica il riferimento all'individuo, ovvero al singolo soggetto.
     
    E siccome il lavoro che ruota attorno a ITAPI è tutto concentrato sul tema della psicologia generale della personalità (di base e applicata), questo termine sintetizza perfettamente l'operazione.
     
     
     
    INVENTARIO / INVENTORY
     
    Il termine "Inventory" è stato utilizzato spesso, nella letteratura della Nuova Psicologia Scientifica, per indicare una raccolta di stimoli (domande, item ecc) da proporre sistematicamente ai diversi soggetti.
     
    Il termine "Inventario" (ovvero, in inglese: inventory) si riferisce però soprattutto alla catalogazione di quello che si è raccolto.
     
    Deriva dal verbo latino: invenio-invenire.
     
    Il suo significato letterale è: giungere a, venire in, imbattersi in; e quindi: trovare, scoprire, svelare, rinvenire, ritrovare, rintracciare, ottenere, acquistare, mandare ad effetto, effettuare, escogitare.
     
    "Inventor" indica, piuttosto indifferentemente: l'inventore, lo scopritore, l'autore.
     
    Così come "Inventio" è tanto la scoperta quanto l'invenzione.
     
     
     
     
     
     

     
     
     
    Giusto per capirsi, riportiamo qui sotto una immagine che rende abbastanza bene l'idea delle complesse sfumature del termine.
     

    Ritratto di Cristoforo Colombo (1451-1506) realizzato dall'incisore Jean-Jacques Boissard poco dopo la metà del Seicento.
    Si noti che Colombo viene definito (oltre che "liguriensis") "primus inventor" delle Indie (oggi: Americhe).
     
     
     
     
     
     
     
     
    E, naturalmente, se vi viene in mente qualche cosa da segnalare o da suggerire: contattateci.

    I Test del Programma ITAPI sono un potente strumento d'indagine scientifica, all'avanguardia nella ricerca europea sulla personalità.

    Grazie alla loro notevole efficacia, i Test ITAPI vengono ormai utilizzati da autorevoli studiosi in varie parti del mondo e in diverse culture.

    Rappresentano del resto, tanto per i ricercatori quanto per i professionisti più evoluti, una preziosa occasione Open-Access in cui poter condividere possibilità di conoscenza e di lavoro, ad alto livello, che normalmente non sono accessibili alla generalità degli operatori.

     

     

     

     

     

     

    Il MANUALE si può acquistare presso Amazon, per riceverlo direttamente a casa.
     
    Per consultare o esaminare direttamente online l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare su "Look Inside".

     

     

     

     

     

     

    Iscriviti alla
    MAILING LIST.
    E riceverai tutte le novità di
    PsicoTecnica
    (Notiziario)
    ISCRIVITI
    Società Italiana di PsicoTecnica
    www.sipsico.it

     


    Il Programma ITAPI collabora attivamente al movimento scientifico internazionale Open Access, che si propone di rendere liberamente accesbile la ricerca prodotta in Europa e finanziata con fondi pubblici.

    Questo anche se ITAPI è sì un Programma di ricerca scientifica di matrice universitaria, ma che per scelta si regge principalmente su disponibilità private e individuali, mentre solo raramente utilizza dei (pur sempre benvvenuti) fondi universitari o di origine pubblica.

    Quella che ci sta a cuore è infatti la condivisione trasparente di tutta la ricerca scientifica di qualità.

    Per il Programma scientifico internazionale Open Access, si può fare riferimento a: Knowledge Exchange (KE); Denmark’s Electronic Research Library (DEFF); German Research Foundation (DFG); Joint Information Systems Committee (JISC); SURF Foundation (SURF).


    Personality Psychology Workshop (Università di Torino)

    Editors of ITAPI Programme :

    Felice PERUSSIA (director)

    Andrea BOARINO

    Renata VIANO

     
     Felice PERUSSIA
    Renata VIANO
     
    Itapi-VALORI
    Manuale psicometrico
     
    E' stato pubblicato il Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano dei Valori (Italia Values Inventory).
     
     Felice PERUSSIA
    Renata VIANO
     
    ITAPI-S
    Manuale psicometrico
     
    freeware book download with the compliments of Psychology Department, Università di Torino
     
     
     
     

    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.

    ITAPI ® Programme is an international scientific network for research and (freeware) research tools in personality and social psychology.

    In particular, the Italia Personality Inventory "ITAPI-G" is currently available in the following languages:

    Albanian
    English
    French
    German
    Italian
    Portuguese
    Russian
    Rumanian
    Spanish
     
    Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano di Personalità (Italia Personality Inventory) forma G (Generale).
     
     
     
    Il caso delle elezioni politiche italiane 2006: un esempio di ricerca con ITAPI-G e Itapi-VALORI .
    ITAPI
    INTERNATIONAL
    LAB
     
    Username
    Password
     

     

     
     

    ITAPI: Il Programma Scientifico - La presentazione di alcuni aspetti rilevanti del progetto sugli Inventari Italiani di Personalità, dalla vive voce del coordinatore scientifico del Programma ITAPI.
     
     
    ITAPI: I Test principali - Una breve presentazione dei 4 principali test realizzati e messi in condivisione internazionale da ITAPI.
     
     
     
     
     
     
     

     
    Per poter accedere a questo sito l'utente ha l'obbligo di leggere attentamente le: Avvertenze e Termini d'uso per i visitatori del sito (copyright, disclaimer, precisazioni, obblighi).
    Con l'uso del sito web itapi.psicotecnica.com e di tutto il materiale ivi compreso (informazioni, servizi, prodotti, ed altro) automaticamente accettate e siete vincolati ai Termini d'uso riportati nell'apposita pagina visibile cliccando qui.
    Qualora siate in disaccordo con tali condizioni vi preghiamo di non utilizzare questo sito in alcun modo.
    L'uso del sito verrà considerato come accettazione di tutte le condizioni esposte.
     
     
     
     
     
    Clicking here, you can automatically translate www.itapi.psicotecnica.com in english (more or less) - Thanks to Google
     
     

    Il MANUALE si può acquistare presso Amazon, per riceverlo direttamente a casa.
     
    Per consultare o esaminare direttamente online l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare su "Look Inside".

     

     
     
     
     
    Felice Perussia, direttore del Programma di Ricerca, vi saluta assieme a
    Renata Viano, Andrea Boarino e tutto il gruppo di lavoro che collabora allo sviluppo di ITAPI.
     

     
     

     
       
       www.itapi.psicotecnica.com  
     
    © Copyright 1997 e successivi by PsicoTecnica ® - Viale Cirene 3 - 20135 Milano, Italia
     
    ITAPI ® Psicotecnica ® Ipnotecnica ® Psicodramma ® Itapi ® Psylogy ® Giornale di Psicologia ® e il logo psitau
    Questo sito è inteso come pubblico servizio e comunque non come pubblicità o suggerimento di qualsiasi tipo. Le informazioni sono fornite esclusivamente a titolo indicativo. PsicoTecnica non è responsabile di danni diretti o indiretti risultanti da errori, omissioni o alterazioni dei testi riportati. Si vedano in particolare le Avvertenze Importanti. Ringraziamo quanti vorranno segnalarci errori o inesattezze eventualmente presenti nelle nostre pagine o vorranno inviarci dei suggerimenti. Per qualsiasi problema: contattateci.
     
     
     
    Grazie per esserci venuti a trovare. Arrivederci a presto.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.
     

     
    PSICODRAMMA e Tecniche Attive FORMAZIONE e Creatività ITAPI PAPERS PSYLOGY RICERCA e Opinione CONTATTO VIDEO
    PSICOTECNICA - Cirene 3, 20135 Milano - Spazio PSICOTECNICA, San Rocco, 20, 20135 Milano - Direttore Scientifico: Prof Felice Perussia - Direttore Generale: Dr Renata Viano - Didattica: Dr Cristiana Tedeschi
    HOME : PSICOTECNICA.com Puoi CONSULTARE personalmente un Esperto di PSICOTECNICA Ipnosi : IPNOTECNICA.it
    PRENOTA L'APPUNTAMENTO CON LO PSICOLOGO A MILANO - TELEFONA A Dr VIANO 347-4657631 - Dr TEDESCHI 335.5459315