|

|
|
-
|
LA RICERCA DIVENTA SCIENZA QUANDO VIENE CONDIVISA E RESA TRASPARENTE
GRAZIE ALLA VOLONTA' E ALL'INTELLIGENZA DEI MOLTI CHE HANNO COLLABORATO AL SUCCESSO DI ITAPI
Benvenuti nel sito ufficiale di ITAPI ® il Programma italiano di ricerca scientifica sulla personalità, i valori e gli stili di vita, diretto da Felice Perussia.
Il Programma ITAPI ® è realizzato anche grazie al sostegno del Laboratorio di PsicoTecnica.
|
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- RICERCA
NEL SITO
-
- Mappa del sito itapi.psicotecnica.com
-
-
-
-
-
- La gran parte dei materiali
messi in condivisione su itapi.psicotecnica.com
rappresenta una sintesi e in parte uno sviluppo (specie con riferimento
a risorse reperibili in internet) di quanto viene prodotto nell'ambito
del Programma ITAPI.
- La nostra procedura di ricerca
tipica è:
- A) lavoro di esame
della letterattura e soprattutto di indagine in laboratorio
e/o sul campo;
- B) redazione di un Rapporto
Tecnico che presenta in termini molto approfonditi quel passaggio;
- C) redazione di un testo, a
più ampia diffusione, che sintetizza un'intera fase della
ricerca, anche a partire dai Rapporti
Tecnici; come nel caso del Manuale
di ITAPI-G;
- D) progressiva e trasparente
messa a disposizione della collettività di scienziati,
professionisti, studenti e utenti, in
licenza freeware e opensource, della gran parte (e comunque
di tutto quanto è essenziale) del materiale già
pubblicato (tramite itapi.psicotecnica.com).
-
- E' facile rendersi conto di
come tutto questo lavoro possa essere lungo, complesso e in continua
evoluzione.
- Cerchiamo di aggiornare le varie
parti del sito, per quel che ci riesce, almeno mensilmente (un
po' come una rivista).
- Ma c'è molto (di già
realizzato) che stiamo ancora aggiungendo.
- Tornate a trovarci e ne troverete
sempre di più.
- Grazie.
-
|
|
- ITAPI-G ®
-
- CAMPIONE NORMATIVO
NAZIONALE
- (2.383 soggetti)
-
-
-
-
- L'Inventario Italiano di Personalità
ITAPI-G è stato
realizzato con riferimento ad un campione nazionale di 2.383
soggetti, che ne rappresentano il punto di riferimento normativo.
-
- Ne riportiamo qui di seguito la tabella
che lo descrive analiticamente.
-
- Come si vede, il campione avvicinato risulta
essere relativamente diversificato, con riferimento a variabili
quali il sesso, l'età, il livel­lo di istruzione,
lo stato civile, la professione, l'area geografica di residenza;
così come anche all'insieme di queste variabili incrociate
tra di loro.
-
- La gran parte dei Test (per quel che se
ne può capire dalle scarse notizie pubblicate al riguardo)
utilizzano campioni piuttosto limitati, che conistono per lo
più di alcune (spesso: poche) centinaia di studenti universitari
(più spesso: solo o quasi solo donne).
- Questo dipende anche dalla notevole difficoltà
a realizzare rilevazioni su campioni ampi per delle ricerche
spesso scarsamente dotate di fondi come quelle di base sulla
personalità.
- Noi abbiamo cercato di avere un campione
un poco più rappresentativo.
-
-
-
-
-
|
- Somministrazione
al campione
|
-
- La rilevazione è stata realizzata
tra il mese di maggio del 2004 e il mese di luglio del 2005.
-
- Nell'ambito di tale rilevazione è
stato possibile somministrare il pool di item per ITAPI a un
campione complessivo di 2.383 soggetti.
- La rilevazione è tuttavia ancora
in corso e il numero dei protocolli raccolti sta ulteriormente
crescendo.
ITAPI è stato somministrato per auto-compilazione.
- I soggetti sono stati avvicinati in modo
casuale.
- Il Test veniva consegnato a singoli soggetti
o a piccoli gruppi di soggetti, chiedendo di completarlo.
- Terminata la somministrazione, veniva
subito ritirato, numerato e messo da parte per essere riversato
su computer.
- La somministrazione, in molti casi, è
avvenuta direttamente da parte dell'Autore, o di altri collaboratori
al Programma.
- In altri casi, è stata realizzata
da un gruppo di laureandi
presso la Facoltà di Psicologia nell'Università
degli Studi di Torino, cui il questionario preliminare è
stato fornito come strumento di lavoro (atto a realizzare un'appendice,
intesa come approfondimento di ricerca) da utilizzare nell'ambito
della produzione della loro tesi di laurea in psicologia (sostenuta
con Felice Perussia come relatore e, per lo più, con Renata
Viano come correlatore).
-
-
-
-
-
-
|
- Struttura
analitica del campione normativo di ITAPI-G
|
-
- Riportiamo dunque qui sotto (riprendendo
le tabelle direttamente dal Manuale
di ITAPI-G; pp.113-120) la struttura analitica del campione
principale.
-
- Possiamo aggiungere ancora, tra gli elementi
non riportati direttamente dalle Tabelle, che: l'età media
del campione nel suo insieme è di 37.4 anni (Deviazione
standard: 14.2; Varianza: 200.9); l'età media degli uomini
è di 37.8 anni (Deviazione standard: 14.4; Varianza: 207.0);
l'età media delle donne è di 37.2 anni (Deviazione
standard: 14.0; Varianza: 196.3).
-
-
-
-
- Tabella 8 -
Struttura del campione normativo nazionale di ITAPI-G (n=2.383):
composizione per sesso, età, istruzione, stato civile,
professione e provincia di residenza.
|
|
Valori
assoluti |
Percentuali
valide |
Composizione per
sesso (numero dei casi) |
Sesso |
Uomini |
1.008 |
42.3 |
|
Donne |
1.375 |
57.7 |
UOMINI |
DONNE |
Età |
18/28 |
799 |
33.7 |
337 |
462 |
|
29/38 |
592 |
24.9 |
242 |
350 |
|
39/48 |
426 |
18.0 |
171 |
255 |
|
49/58 |
339 |
14.3 |
152 |
187 |
|
59/68 |
161 |
6.8 |
82 |
79 |
|
69 e
più |
56 |
2.4 |
23 |
33 |
|
Non
indica |
10 |
- |
1 |
9 |
Istruzione |
Elementari |
75 |
3.2 |
30 |
45 |
|
Medie
Inferiori |
470 |
19.9 |
208 |
262 |
|
Medie
Superiori |
1.329 |
56.2 |
550 |
779 |
|
Università |
491 |
20.8 |
208 |
283 |
|
Non
indica |
18 |
- |
12 |
6 |
Stato
civile |
Celibe/Nubile |
1.163 |
49.6 |
521 |
642 |
|
Coniugato/a |
931 |
39.7 |
379 |
552 |
|
Separato/a |
201 |
8.6 |
77 |
124 |
|
Vedovo/a |
52 |
2.2 |
10 |
42 |
|
Non
indica |
36 |
- |
21 |
15 |
Professione |
Impiegato |
691 |
29.4 |
242 |
449 |
|
Studente |
509 |
21.7 |
212 |
297 |
|
Operaio |
294 |
12.5 |
156 |
138 |
|
Professionista |
278 |
11.8 |
152 |
126 |
|
Pensionato/a |
196 |
8.3 |
97 |
99 |
|
Casalinga |
128 |
5.5 |
3 |
125 |
|
Imprenditore |
84 |
3.6 |
54 |
30 |
|
Disoccupato |
67 |
2.9 |
31 |
36 |
|
Quadro |
66 |
2.8 |
27 |
39 |
|
Dirigente |
35 |
1.5 |
24 |
11 |
|
Non
indica |
35 |
- |
10 |
25 |
Provincia |
Milano |
724 |
30.4 |
295 |
429 |
di residenza |
Torino |
446 |
18.7 |
187 |
259 |
|
Reggio
Calabria |
136 |
5.8 |
64 |
72 |
|
Roma |
133 |
5.8 |
55 |
78 |
|
Sassari |
116 |
4.9 |
55 |
61 |
|
Pavia |
107 |
4.5 |
55 |
52 |
|
Como |
86 |
3.6 |
31 |
55 |
|
Verona |
73 |
3.1 |
28 |
45 |
|
Imperia |
70 |
2.9 |
34 |
36 |
|
Grosseto |
44 |
1.8 |
15 |
29 |
|
Firenze |
40 |
1.7 |
16 |
24 |
|
Cremona |
39 |
1.6 |
18 |
21 |
|
Siena |
35 |
1.5 |
14 |
21 |
|
Varese |
29 |
1.2 |
10 |
19 |
|
Potenza |
28 |
1.2 |
13 |
15 |
|
Cuneo |
24 |
1.0 |
7 |
17 |
|
Modena |
14 |
.5 |
8 |
6 |
|
L'Aquila |
13 |
.5 |
5 |
8 |
|
Monza |
13 |
.5 |
6 |
7 |
|
Bergamo |
10 |
.4 |
5 |
5 |
|
Oristano |
10 |
.4 |
7 |
3 |
|
Altre
province |
193 |
8.1 |
80 |
113 |
-
-
-
-
-
-
-
- Tabella 9 -
Struttura del campione normativo nazionale di ITAPI-G (n=2.383):
composizione analitica per singolo anno di età e per sesso.
Anni compiuti |
Uomini |
Donne |
Tot |
18 |
30 |
41 |
71 |
19 |
25 |
27 |
52 |
20 |
26 |
44 |
70 |
21 |
37 |
48 |
85 |
22 |
31 |
44 |
75 |
23 |
28 |
39 |
67 |
24 |
39 |
44 |
83 |
25 |
23 |
45 |
68 |
26 |
28 |
47 |
75 |
27 |
28 |
43 |
71 |
28 |
42 |
40 |
82 |
29 |
32 |
30 |
62 |
30 |
24 |
49 |
73 |
31 |
25 |
42 |
67 |
32 |
34 |
37 |
71 |
33 |
21 |
26 |
47 |
34 |
20 |
30 |
50 |
35 |
27 |
29 |
56 |
36 |
17 |
30 |
47 |
37 |
17 |
39 |
56 |
38 |
25 |
38 |
63 |
39 |
24 |
21 |
45 |
40 |
22 |
30 |
52 |
41 |
18 |
28 |
46 |
42 |
22 |
29 |
51 |
43 |
9 |
22 |
31 |
44 |
16 |
23 |
39 |
45 |
16 |
35 |
51 |
46 |
20 |
28 |
48 |
47 |
8 |
22 |
30 |
48 |
16 |
17 |
33 |
49 |
20 |
13 |
33 |
50 |
16 |
31 |
47 |
51 |
14 |
17 |
31 |
52 |
18 |
28 |
46 |
53 |
10 |
12 |
22 |
54 |
16 |
18 |
34 |
55 |
18 |
18 |
36 |
56 |
15 |
17 |
32 |
57 |
12 |
23 |
35 |
58 |
13 |
10 |
23 |
59 |
8 |
15 |
23 |
60 |
14 |
12 |
26 |
61 |
8 |
9 |
17 |
62 |
12 |
10 |
22 |
63 |
14 |
10 |
24 |
64 |
6 |
4 |
10 |
65 |
3 |
9 |
12 |
66 |
8 |
4 |
12 |
67 |
6 |
3 |
9 |
68 |
3 |
3 |
6 |
69 |
2 |
1 |
3 |
70 |
6 |
6 |
12 |
71 |
3 |
3 |
6 |
72 |
3 |
- |
3 |
73 |
2 |
2 |
4 |
74 |
3 |
2 |
5 |
75 |
1 |
1 |
2 |
76 |
- |
3 |
3 |
77 |
- |
2 |
2 |
78 |
- |
1 |
1 |
79 |
- |
2 |
2 |
80 |
2 |
2 |
4 |
82 |
- |
1 |
1 |
83 |
- |
4 |
4 |
84 |
- |
2 |
2 |
85 |
1 |
- |
1 |
86 |
- |
1 |
1 |
Non dichiarato |
1 |
9 |
10 |
TOTALE |
1.008 |
1.345 |
2.383 |
-
-
|
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- E, naturalmente, se vi viene in mente
qualche cosa da segnalare o da suggerire: contattateci.
|
|
I Test del Programma ITAPI sono un potente strumento d'indagine
scientifica, all'avanguardia nella ricerca europea sulla personalità.
Grazie alla loro notevole
efficacia, i Test ITAPI vengono ormai utilizzati da autorevoli
studiosi in varie parti del mondo e in diverse culture.
Rappresentano del resto,
tanto per i ricercatori quanto per i professionisti più
evoluti, una preziosa occasione Open-Access in cui poter condividere
possibilità di conoscenza e di lavoro, ad alto livello,
che normalmente non sono accessibili alla generalità degli
operatori.
- Il MANUALE si può acquistare presso Amazon,
per riceverlo direttamente a casa.
-
- Per consultare o esaminare direttamente online
l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente
alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare
su "Look Inside".
- Iscriviti
alla
- MAILING
LIST.
- E riceverai
tutte le novità di
- PsicoTecnica
- (Notiziario)
- ISCRIVITI
- Società
Italiana di PsicoTecnica
- www.sipsico.it
|
Il Programma ITAPI collabora
attivamente al movimento scientifico internazionale Open Access,
che si propone di rendere liberamente accesbile la ricerca prodotta
in Europa e finanziata con fondi pubblici.
Questo anche se ITAPI
è sì un Programma di ricerca scientifica di matrice
universitaria, ma che per scelta si regge principalmente su disponibilità
private e individuali, mentre solo raramente utilizza dei
(pur sempre benvvenuti) fondi universitari o di origine pubblica.
Quella che ci sta a cuore
è infatti la condivisione trasparente di tutta la ricerca
scientifica di qualità.
Per il Programma scientifico
internazionale Open Access, si può fare riferimento a:
Knowledge
Exchange (KE); Denmarks Electronic Research Library (DEFF);
German
Research Foundation (DFG); Joint Information Systems Committee (JISC);
SURF Foundation
(SURF).
Personality Psychology Workshop (Università
di Torino)
 |
-
- Felice PERUSSIA
- Renata VIANO
-
- Itapi-VALORI
- Manuale
psicometrico
-
- E'
stato pubblicato il Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano
dei Valori (Italia Values Inventory).
|
-
- Felice PERUSSIA
- Renata VIANO
-
- ITAPI-S
- Manuale
psicometrico
-
- freeware book download with the compliments
of Psychology Department, Università di Torino
-
-
-
-
-
|
ITAPI
® Programme is an
international scientific network for research and (freeware) research tools in personality and
social psychology.
In particular, the Italia
Personality Inventory "ITAPI-G" is currently
available in the following languages:
|
-
- Manuale
ufficiale dell'Inventario Italiano di Personalità (Italia
Personality Inventory) forma G (Generale).
|
-
-
-
- Il caso delle elezioni politiche italiane
2006: un esempio di ricerca con ITAPI-G e Itapi-VALORI .
|
- ITAPI
- INTERNATIONAL
- LAB
-
- Username
-
- Password
-
-
|
|
-
- Per poter accedere a
questo sito l'utente ha l'obbligo di leggere
attentamente le: Avvertenze e Termini d'uso per i visitatori
del sito (copyright, disclaimer, precisazioni, obblighi).
- Con l'uso del sito web
itapi.psicotecnica.com e di tutto il materiale ivi compreso (informazioni,
servizi, prodotti, ed altro) automaticamente
accettate e siete vincolati ai Termini d'uso riportati nell'apposita
pagina visibile cliccando qui.
- Qualora siate in disaccordo
con tali condizioni vi preghiamo di non utilizzare questo sito
in alcun modo.
- L'uso del sito verrà considerato come accettazione
di tutte le condizioni esposte.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il MANUALE si può acquistare presso Amazon,
per riceverlo direttamente a casa.
-
- Per consultare o esaminare direttamente online
l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente
alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare
su "Look Inside".
-
-
-
-
- Felice Perussia, direttore del Programma di Ricerca, vi saluta
assieme a
- Renata Viano,
Andrea Boarino
e tutto il gruppo di lavoro
che collabora allo sviluppo di ITAPI.
-
-
-
-
-
-
- © Copyright 1997
e successivi by PsicoTecnica ® - Viale Cirene 3 - 20135 Milano,
Italia
-
- ITAPI ® Psicotecnica
® Ipnotecnica
® Psicodramma
® Itapi
® Psylogy
® Giornale di Psicologia ®
e il logo psitau
- Questo sito è
inteso come pubblico servizio e comunque non come pubblicità
o suggerimento di qualsiasi tipo. Le informazioni sono fornite
esclusivamente a titolo indicativo. PsicoTecnica non è
responsabile di danni diretti o indiretti risultanti da errori,
omissioni o alterazioni dei testi riportati. Si vedano in particolare
le Avvertenze
Importanti. Ringraziamo quanti vorranno segnalarci errori
o inesattezze eventualmente presenti nelle nostre pagine o vorranno
inviarci dei suggerimenti. Per qualsiasi problema: contattateci.
-
-
-
- Grazie per esserci venuti
a trovare. Arrivederci a presto.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
|
|