|

|
|
-
|
LA RICERCA DIVENTA SCIENZA QUANDO VIENE CONDIVISA E RESA TRASPARENTE
GRAZIE ALLA VOLONTA' E ALL'INTELLIGENZA DEI MOLTI CHE HANNO COLLABORATO AL SUCCESSO DI ITAPI
Benvenuti nel sito ufficiale di ITAPI ® il Programma italiano di ricerca scientifica sulla personalità, i valori e gli stili di vita, diretto da Felice Perussia.
Il Programma ITAPI ® è realizzato anche grazie al sostegno del Laboratorio di PsicoTecnica.
|
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- RICERCA
NEL SITO
-
- Mappa del sito itapi.psicotecnica.com
-
-
-
-
-
- La gran parte dei materiali
messi in condivisione su itapi.psicotecnica.com
rappresenta una sintesi e in parte uno sviluppo (specie con riferimento
a risorse reperibili in internet) di quanto viene prodotto nell'ambito
del Programma ITAPI.
- La nostra procedura di ricerca
tipica è:
- A) lavoro di esame
della letterattura e soprattutto di indagine in laboratorio
e/o sul campo;
- B) redazione di un Rapporto
Tecnico che presenta in termini molto approfonditi quel passaggio;
- C) redazione di un testo, a
più ampia diffusione, che sintetizza un'intera fase della
ricerca, anche a partire dai Rapporti
Tecnici; come nel caso del Manuale
di ITAPI-G;
- D) progressiva e trasparente
messa a disposizione della collettività di scienziati,
professionisti, studenti e utenti, in
licenza freeware e opensource, della gran parte (e comunque
di tutto quanto è essenziale) del materiale già
pubblicato (tramite itapi.psicotecnica.com).
-
- E' facile rendersi conto di
come tutto questo lavoro possa essere lungo, complesso e in continua
evoluzione.
- Cerchiamo di aggiornare le varie
parti del sito, per quel che ci riesce, almeno mensilmente (un
po' come una rivista).
- Ma c'è molto (di già
realizzato) che stiamo ancora aggiungendo.
- Tornate a trovarci e ne troverete
sempre di più.
- Grazie.
-
|
|
- ITAPI
®
-
- TERMINI
D'USO
-
- Disclaimer
- Copyright
- Precisazioni
-
- AVVERTENZA
IMPORTANTE!
-
- Chi
accede alle pagine di questo sito
- si obbliga
automaticamente a prendere atto
- delle
avvertenze contenute nel sito stesso (ovvero in questa pagina),
ad accettarle e a rispettarle
-
-
-
|
- itapi.psicotecnica.com
è un servizio libero e gratuito al pubblico
|
-
- itapi.psicotecnica.com è inteso come pubblico servizio per linformazione
alla collettività su temi scientifici e culturali; e comunque
non come pubblicità, promozione o suggerimento di qualsiasi
tipo.
-
- Tra l'altro: itapi.psicotecnica.com,
pur essendo anche sede di dibattito teorico, non propone contenuti
professionali o che possano essere utilizzati a scopi (professionali)
medici, sanitari, diagnostici, psicoterapeutici o simili.
-
- Per qualsiasi dubbio: consultate uno psicologo
o un medico o chi di dovere.
-
- Le informazioni sono fornite esclusivamente
a titolo indicativo. itapi.psicotecnica.com non è responsabile di danni diretti o indiretti
risultanti da errori, omissioni o alterazioni dei testi riportati.
-
- Privacy: Non raccogliamo alcuna informazione
sui visitatori (a parte il contatore). itapi.psicotecnica.com
non è collegato con i siti linkati (a parte quelli di
PsicoTecnica) e non
è responsabile del loro contenuto.
-
- Ringraziamo quanti vorranno segnalarci
errori o inesattezze eventualmente presenti nelle nostre pagine
o vorranno inviarci dei suggerimenti.
-
-
-
-
-
-
- Le risorse organizzate in itapi.psicotecnica.com sono a disposizione di tutti. Le abbiamo sviluppate
apposta per dare una mano (specie a chi ne ha di meno).
-
- Nutriamo non poche perplessità
nei confronti del copyright, inteso come sfruttamento economico
individuale della creatività (che nasce in larga parte
da risorse non-idividuali).
-
- Abbiamo però anche molto rispetto
per il copyright, inteso come riconoscimento dei contributi personali
originali.
-
- Quindi non pretendiamo nulla in cambio,
ma vi chiediamo di riconoscere e di rispettare il nostro lavoro
(come cerchiamo di fare noi con quello altrui), che rappresenta
un impegno rilevante (provare a costruire un test o anche "solo"
un sito, per credere).
-
- Abbiamo già trovato varie volte
nostri contenuti, in qualche modo originali, ripresi altrove
paro paro (non di rado, con un eccesso di discrezione ovvero
senza segnalare la fonte in alcun modo). E per certi aspetti
ci fa anche piacere, perchè forse vuole dire che riescono
utili o interessanti.
-
- Vi chiediamo però di segnalarne
chiaramente la fonte. Anche perchè su itapi.psicotecnica.com
c'è molto di più.
-
- Siamo dunque lieti di vantare (come si
diceva una volta) tante e tante imitazioni (talvolta: in fotocopia).
Ma ci piacerebbe che lo si dicesse esplicitamente (non c'è
nulla di male) anche solo per rispettare la legge (della cortesia).
-
- Grazie.
-
- O almeno, come ricordiamo spesso, tenete
conto di quello che diceva: "Con la stessa misura con la
quale misurate, sarà rimisurato anche a voi; anzi vi sarà
dato di più".
-
- Per qualsiasi problema: contattateci.
Grazie.
-
-
-
-
-
-
|
- Il Programma
ITAPI ® è proprietà
scientifica e letteraria riservata.
- Il suo
uso, anche freeware, è protetto dalla legge italiana e
internazionale.
|
-
- ITAPI ® è proprietà scientifica
e letteraria riservata.
- Il suo uso
è protetto dalla legge italiana e internazionale.
-
- Tuttavia, come è noto: ITAPI ®
è nato e cresciuto con una propria particolare filosofia,
per cui può essere utilizzato anche come risorsa freeware
per quanto riguarda l'uso scientifico, per ricerche e per tesi
di laurea, ovvero nell'area del non profit.
-
- Ciò significa che i materiali di
ITAPI ® sono utilizzabili con una licenza libera.
- Ma non significa certo che ne viene ammesso
l'uso indiscriminato.
- Al contrario!
-
- Chiunque acceda a questo sito, come a
qualsiasi informazione relativa a ITAPI ®, è soggetto
alle regole della licenza freeware,
la quale esclude categoricamente qualsiasi uso (specie se a fini
commerciali o economici o di consulenza o di selezione) non autorizzato
esplicitamente e per iscritto con specifici accordi (dal detentore
del copyright).
-
- I materiali del Progetto ITAPI ® vengono,
per la maggior parte, pubblicati
anche in forma cartacea (soggetta alla legge, in particolare
relativa alla stampa e al diritto d'autore) oltre che su internet.
-
- Tutti i materiali pubblicati del Progetto
ITAPI ® sono proprietà letteraria riservata degli
Autori o/e dell'Editore. I contenuti pubblicati vengono concessi
in uso temporaneo sotto licenza (e non ceduti) all'utente del
testo alle condizioni che seguono:
LICENZA. Il materiale
di ITAPI ® può essere impiegato gratuitamente da terzi
per scopi scientifici, di ricerca e di studio. Non può
essere mai utilizzato da terzi per scopi commerciali (o che comunque
producono una qualsiasi forma di vantaggio economico). E' fatto
obbligo tassativo di citare dettagliatamente ed estesamente la
fonte nonché di informare i detentori della proprietà
letteraria di ITAPI ® dell'uso che se ne sta facendo.
RESTRIZIONI. Nessuna realizzazione del Progetto ITAPI ® può
essere distribuita commercialmente o riprodotta, pubblicata o
altrimenti diffusa, nè può esserne fatto un altro
uso che leda il copyright o altro diritto di proprietà
degli aventi diritto, nè si può assegnare, subappaltare
la licenza o comunque trasferire questo accordo a una terza parte
senza che tale parte accetti i termini e le condizioni di questo
accordo. Non si possono modificare, alterare o adattare i contenuti.
In particolare: non è ammesso l'uso degli strumenti di
ITAPI ® con fini di selezione del personale.
Questa licenza si intende immediatamente revocata se l'utente
della pubblicazione contravviene ai termini dell'accordo.
-
- Il nostro servizio legale è pronto
a intervenire contro qualsiasi abuso (specie in termini di profitto
o di selezione) di un servizio che è stato concepito come
una messa a disposizione della collettività in chiave
non profit.
-
- © 2004 e successivi di PsicoTecnica
® (Milano). Per qualsiasi problema o informazione: contattateci.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Alcuni materiali, dati e informazioni sono forniti da soggetti
terzi e riflettono le loro opinioni personali. In qualche caso,
tali materiali, dati e informazioni sono resi accessibili al
pubblico attraverso il sito web, in particolare nelle aree ad
essi dedicate. itapi.psicotecnica.com non effettua alcun controllo
preventivo in relazione al contenuto, alla natura, alla veridicità
e alla correttezza di materiali, dati e informazioni pubblicati,
né delle opinioni che in essi vengono espresse. L'unico
responsabile è il soggetto che ha fornito i materiali,
i dati o le informazioni o che ha espresso le opinioni. itapi.psicotecnica.com,
in ogni caso, farà in modo di adottare ogni misura ragionevolmente
esigibile per evitare che siano pubblicate, nel sito web, opinioni
manifestamente diffamatorie ed offensive o chiaramente in contrasto
con diritti di terzi.
-
- In considerazione del fatto che i materiali,
dati, informazioni e opinioni di cui sopra sono resi accessibili
nelle forme sopra indicate, itapi.psicotecnica.com non può
essere ritenuto responsabile, neppure a titolo di concorso, di
eventuali illeciti che attraverso di essi vengano commessi, né
comunque di errori, omissioni ed inesattezze in essi contenuti.
itapi.psicotecnica.com non può, in particolare, essere
considerato responsabile, neppure a titolo di concorso, in ordine
alla violazione di diritti di terzi attuata nel sito web mediante
la diffusione di materiali, dati, informazioni o opinioni. itapi.psicotecnica.com
ha la facoltà di cancellare e rimuovere dal sito web materiali,
dati, informazioni o opinioni che violino diritti di terzi.
-
- itapi.psicotecnica.com ha altresì
il diritto di negare, a sua discrezione, l'accesso al sito senza
preavviso.
-
-
-
-
-
In ottemperanza alle leggi sull' editoria
italiana, si segnalano le seguenti informazioni:
itapi.psicotecnica.com non è un periodico.
Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata
né predeterminabile.
Non essendo una testata giornalistica,
non esiste editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi
il webmaster.
Eventuali dati sensibili relativi alla
legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge
675/96 e dal dpr 318/99. Tutti i Logo e Trademarks in questo
sito sono proprietà dei rispettivi possessori. Tutti i
commenti sono a responsabilità di chi li ha scritti.
I marchi eventualmente citati in itapi.psicotecnica.com
sono esclusiva dei rispettivi proprietari. Tali marchi sono eventualmente
citati solo per scopi didattici e su di essi itapi.psicotecnica.com
non ha alcun diritto.
Questo sito può contenere collegamenti
("link") a siti controllati da soggetti diversi da
itapi.psicotecnica.com. Chi utilizza tali link esce da questo
Sito. Viceversa, siti web controllati da soggetti diversi da
itapi.psicotecnica.com possono contenere link con il presente
Sito. I siti ai quali ci si può collegare dal presente
Sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo
di itapi.psicotecnica.com e itapi.psicotecnica.com non è
responsabile dei contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di
qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi
modifica ed aggiornamento di tali siti. itapi.psicotecnica.com
fornisce/permette tali link soltanto per comodità e l'esistenza
di un qualsiasi link non significa che itapi.psicotecnica.com
assume, sostiene o accetta qualsiasi responsabilità per
i contenuti o l'uso di tali siti. Soltanto chi usa tali link
è responsabile per i risultati e le conseguenze del proprio
uso di detti link.
-
-
-
- Qualora l'utente del sito web riscontri
errori, omissioni ed inesattezze nei materiali, dati o informazioni
pubblicati, o nelle opinioni espresse, ovvero ritenga che tali
materiali, dati, informazioni o opinioni violino i propri diritti,
è pregato di rivolgersi a itapi.psicotecnica.com. itapi.psicotecnica.com
procederà alle dovute verifiche e a rimuovere dal sito
web materiali, dati, informazioni o opinioni che risultino non
completi, inesatti o costituire violazione di diritti di terzi.
-
-
-
-
-
-
- Ricordiamo che lo studio, la ricerca e
il dibattito sulla personalità, i valori, gli stili di
vita, i test, i sondaggi ecc sono ovviamente liberi (in Italia)
ed anzi che il confronto anche su questi temi rientra fra i diritti
alla libera espressione delle idee che costituiscono la nostra
comunità.
- Ma ricordiamo anche che l'eventuale particolare
uso a carattere specificamente professionale psicologico (sostanzialmente:
nella veste ufficiale dello psicologo) di alcuni test esclusivamente
psicologici (condizione che tuttavia generalmente non è
la fattispecie del Programma ITAPI) può essere attualmente
costretto, per certi aspetti e almeno in Italia (difficilmente,
ma è anche possibile, in altre parti del mondo), sotto
taluni vincoli di riserva ordinistica che vanno rispettati.
-
- Si vedano, in particolare: la Legge No.56 del 18 febbraio 1989, relativa all'Ordinamento
della professione di Psicologo; nonché il Codice Deontologico degli Psicologi italiani.
-
- E si vedano anche, visto il carattere
internazionale del Programma ITAPI le leggi in vigore nei diversi
luoghi in cui si applicano gli strumenti ITAPI.
-
-
-
|
|
-
- Ci teniamo anche a sottolineare che il
Programma ITAPI contribuisce concretamente, in campo psicologico,
alla lotta contro la pirateria e le violazioni al diritto di
copyright: attraverso un'azione preventiva, che consiste nell'offrire
in condivisione alla comunità dei ricercatori, degli studiosi,
dei professionisti e degli studenti, su licenza
freeware gratuita (per impieghi non profit) utilizzabile
liberamente nella piena legalità, strumenti scientifici
molto affidabili e aggiornati, di qualità elevata, con
un puntuale rispetto dell'utente
e con un elevato livello di trasparenza
scientifica, generalmente assai superiori a molti dei vecchi
test che pare vengano fatti oggetto di duplicazioni illegali
(spesso: approssimative) da alcuni sprovveduti.
-
-
-
|
-
- Il MANUALE si può acquistare presso Amazon,
per riceverlo direttamente a casa.
-
- Per consultare o esaminare direttamente online
l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente
alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare
su "Look Inside".
|
Trovate indicazioni per scaricare,
direttamente sul vostro computer, i programmi professionali freeware
(in condivisione gratuita) che servono per scrivere, impaginare,
calcolare, realizzare presentazioni, produrre o elaborare immagini
e grafica ecc nella pagina relativa alle Fonti
Software. |
E, naturalmente, se vi viene in mente qualche
cosa da segnalare o da suggerire: contattateci. |
|
I Test del Programma ITAPI sono un potente strumento d'indagine
scientifica, all'avanguardia nella ricerca europea sulla personalità.
Grazie alla loro notevole
efficacia, i Test ITAPI vengono ormai utilizzati da autorevoli
studiosi in varie parti del mondo e in diverse culture.
Rappresentano del resto,
tanto per i ricercatori quanto per i professionisti più
evoluti, una preziosa occasione Open-Access in cui poter condividere
possibilità di conoscenza e di lavoro, ad alto livello,
che normalmente non sono accessibili alla generalità degli
operatori.
- Il MANUALE si può acquistare presso Amazon,
per riceverlo direttamente a casa.
-
- Per consultare o esaminare direttamente online
l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente
alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare
su "Look Inside".
- Iscriviti
alla
- MAILING
LIST.
- E riceverai
tutte le novità di
- PsicoTecnica
- (Notiziario)
- ISCRIVITI
- Società
Italiana di PsicoTecnica
- www.sipsico.it
|
Il Programma ITAPI collabora
attivamente al movimento scientifico internazionale Open Access,
che si propone di rendere liberamente accesbile la ricerca prodotta
in Europa e finanziata con fondi pubblici.
Questo anche se ITAPI
è sì un Programma di ricerca scientifica di matrice
universitaria, ma che per scelta si regge principalmente su disponibilità
private e individuali, mentre solo raramente utilizza dei
(pur sempre benvvenuti) fondi universitari o di origine pubblica.
Quella che ci sta a cuore
è infatti la condivisione trasparente di tutta la ricerca
scientifica di qualità.
Per il Programma scientifico
internazionale Open Access, si può fare riferimento a:
Knowledge
Exchange (KE); Denmarks Electronic Research Library (DEFF);
German
Research Foundation (DFG); Joint Information Systems Committee (JISC);
SURF Foundation
(SURF).
Personality Psychology Workshop (Università
di Torino)
 |
-
- Felice PERUSSIA
- Renata VIANO
-
- Itapi-VALORI
- Manuale
psicometrico
-
- E'
stato pubblicato il Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano
dei Valori (Italia Values Inventory).
|
-
- Felice PERUSSIA
- Renata VIANO
-
- ITAPI-S
- Manuale
psicometrico
-
- freeware book download with the compliments
of Psychology Department, Università di Torino
-
-
-
-
-
|
ITAPI
® Programme is an
international scientific network for research and (freeware) research tools in personality and
social psychology.
In particular, the Italia
Personality Inventory "ITAPI-G" is currently
available in the following languages:
|
-
- Manuale
ufficiale dell'Inventario Italiano di Personalità (Italia
Personality Inventory) forma G (Generale).
|
-
-
-
- Il caso delle elezioni politiche italiane
2006: un esempio di ricerca con ITAPI-G e Itapi-VALORI .
|
- ITAPI
- INTERNATIONAL
- LAB
-
- Username
-
- Password
-
-
|
|
|
- ITAPI: Il Programma
Scientifico - La presentazione
di alcuni aspetti rilevanti del progetto sugli Inventari Italiani
di Personalità, dalla vive voce del coordinatore scientifico
del Programma ITAPI.
|
-
|
- ITAPI: I Test principali - Una breve presentazione dei 4 principali test
realizzati e messi in condivisione internazionale da ITAPI.
|
-
- Per poter accedere a
questo sito l'utente ha l'obbligo di leggere
attentamente le: Avvertenze e Termini d'uso per i visitatori
del sito (copyright, disclaimer, precisazioni, obblighi).
- Con l'uso del sito web
itapi.psicotecnica.com e di tutto il materiale ivi compreso (informazioni,
servizi, prodotti, ed altro) automaticamente
accettate e siete vincolati ai Termini d'uso riportati nell'apposita
pagina visibile cliccando qui.
- Qualora siate in disaccordo
con tali condizioni vi preghiamo di non utilizzare questo sito
in alcun modo.
- L'uso del sito verrà considerato come accettazione
di tutte le condizioni esposte.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il MANUALE si può acquistare presso Amazon,
per riceverlo direttamente a casa.
-
- Per consultare o esaminare direttamente online
l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente
alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare
su "Look Inside".
-
-
-
-
- Felice Perussia, direttore del Programma di Ricerca, vi saluta
assieme a
- Renata Viano,
Andrea Boarino
e tutto il gruppo di lavoro
che collabora allo sviluppo di ITAPI.
-
-
-
-
-
-
- © Copyright 1997
e successivi by PsicoTecnica ® - Viale Cirene 3 - 20135 Milano,
Italia
-
- ITAPI ® Psicotecnica
® Ipnotecnica
® Psicodramma
® Itapi
® Psylogy
® Giornale di Psicologia ®
e il logo psitau
- Questo sito è
inteso come pubblico servizio e comunque non come pubblicità
o suggerimento di qualsiasi tipo. Le informazioni sono fornite
esclusivamente a titolo indicativo. PsicoTecnica non è
responsabile di danni diretti o indiretti risultanti da errori,
omissioni o alterazioni dei testi riportati. Si vedano in particolare
le Avvertenze
Importanti. Ringraziamo quanti vorranno segnalarci errori
o inesattezze eventualmente presenti nelle nostre pagine o vorranno
inviarci dei suggerimenti. Per qualsiasi problema: contattateci.
-
- Grazie per esserci venuti
a trovare. Arrivederci a presto.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
|
|