ITAPI - LABORATORIO ITALIA
     RICERCA SOCIALE E DI MARKETING

    ricerca di base sulla personalità ricerca psicosociale applicata
    PSICODRAMMA e Tecniche Attive FORMAZIONE e Creatività ITAPI PAPERS PSYLOGY RICERCA e Opinione CONTATTO VIDEO
    PSICOTECNICA - Viale Cirene 3, 20135 Milano - Spazio PSICOTECNICA, Via San Rocco, 20, 20135 Milano
    Direttore Scientifico: Prof Felice Perussia - Direttore Generale dei Servizi Psicologici: Dr Renata Viano PhD
    HOME : PSICOTECNICA.com Puoi CONSULTARE personalmente un Esperto di PSICOTECNICA Ipnosi : IPNOTECNICA.it

     
    LABORATORIO ITALIA
    PsicoTecnica & ITAPI
     
     
     
     
     
     
    Il MANUALE si può acquistare presso Amazon, per riceverlo direttamente a casa.
     
    Per consultare o esaminare direttamente online l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare su "Look Inside".
     
     
     
     
     
     
     
     
    RICERCA NEL SITO
    What's new powered by crawl-it
     
    Mappa del sito itapi.psicotecnica.com
    powered by crawl-it
     
    Benvenuti a Laboratorio Italia: la Divisione per la ricerca psicosociale applicata alla comunicazione, ai comportamenti di consumo, al marketing di PsicoTecnica e Itapi.
     
     
     
     
    Iscriviti alla
    MAILING LIST.
    E riceverai tutte le novità di
    PsicoTecnica
    (Notiziario)
    ISCRIVITI
    Società Italiana di PsicoTecnica
    www.sipsico.it
     
     

     
     
     
     

     
     

     
     
    Personality Psychology Workshop (Università di Torino)
     
     
     
     Felice PERUSSIA
    Renata VIANO
     
    Itapi-VALORI
    Manuale psicometrico
     
     
    E' stato pubblicato il Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano dei Valori (Italia Values Inventory).
     
     Felice PERUSSIA
    Renata VIANO
     
    ITAPI-S
    Manuale psicometrico
     
    freeware book download with the compliments of Psychology Department, Università di Torino
     
     
     
     

    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.

    ITAPI ® Programme is an international scientific network for research and (freeware) research tools in personality and social psychology.

    In particular, the Italia Personality Inventory "ITAPI-G" is currently available in the following languages:

    Albanian
    English
    French
    German
    Italian
    Portuguese
    Russian
    Rumanian
    Spanish
     
    Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano di Personalità (Italia Personality Inventory) forma G (Generale).
     
     
     
    Il caso delle elezioni politiche italiane 2006: un esempio di ricerca con ITAPI-G e Itapi-VALORI .
    ITAPI
    INTERNATIONAL
    LAB
     
    Username
    Password
     
     
    La gran parte dei materiali messi in condivisione su itapi.psicotecnica.com rappresenta una sintesi e in parte uno sviluppo (specie con riferimento a risorse reperibili in internet) di quanto viene prodotto nell'ambito del Programma ITAPI.
    La nostra procedura di ricerca tipica è:
    A) lavoro di esame della letterattura e soprattutto di indagine in laboratorio e/o sul campo;
    B) redazione di un Rapporto Tecnico che presenta in termini molto approfonditi quel passaggio;
    C) redazione di un testo, a più ampia diffusione, che sintetizza un'intera fase della ricerca, anche a partire dai Rapporti Tecnici; come nel caso del Manuale di ITAPI-G;
    D) progressiva e trasparente messa a disposizione della collettività di scienziati, professionisti, studenti e utenti, in licenza freeware e opensource, della gran parte (e comunque di tutto quanto è essenziale) del materiale già pubblicato (tramite itapi.psicotecnica.com).
     
    E' facile rendersi conto di come tutto questo lavoro possa essere lungo, complesso e in continua evoluzione.
    Cerchiamo di aggiornare le varie parti del sito, per quel che ci riesce, almeno mensilmente (un po' come una rivista).
    Ma c'è molto (di già realizzato) che stiamo ancora aggiungendo.
    Tornate a trovarci e ne troverete sempre di più.
    Grazie.
     

    Benvenuti in Laboratorio Italia: Divisione per la ricerca psicosociale applicata alla comunicazione, ai comportamenti di consumo, al marketing di PsicoTecnica e Itapi.
     
     
    Direttore Scientifico:
    Prof. Felice Perussia
    (Università degli Studi di Torino)
    ITAPI - Laboratorio Italia
    Divisione per la ricerca psico-sociale applicata
    INDICE DELLA PAGINA
     
    Tipi Di Ricerca
    Aree Di Ricerca
    Analisi Dei Dati
    I Professionisti
    La Direzione
    Libri
    Errare Humanum Est
    Perche Noi?
    Dove Siamo
     
     
    Laboratorio Italia è un supporto di aggiornamento e di ricerca sviluppato dalla comunità di operatori, studiosi e appassionati che ruotano attorno ad ITAPI è che ha come supporto organizzativo il Laboratorio di PsicoTecnica ®.
     
    Qui di seguito riportiamo una nostra breve presentazione.
     
     
     
     
    Abbiamo realizzato Laboratorio Italia per passione, ma la ricerca di mercato è anche il nostro mestiere.
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
     
    Laboratorio Italia è un gruppo di professionisti affiatati che conduce da tempo ricerche sui comportamenti, gli atteggiamenti, i valori, gli stili e i progetti di vita, nonchè sui modi e sui sistemi di comunicazione, che sono tipici della comunità in cui viviamo e operiamo.
     
    La nostra formazione è eminentemente psicologica.
    La specializzazione elettiva di Laboratorio Italia è la ricerca qualitativa (ricerche motivazionali, clinico-sociali), affiancata dai laboratori creativi.
    Abbiamo tuttavia condotto, negli ultimi venti anni, anche numerose ricerche estensive (specie psicografiche) su campioni nazionali.
     
    Poichè siamo costituzionalmente latini, abbiamo organizzato tutto quanto andiamo analizzando e studiando nel campo della ricerca sulle opinioni, il marketing e la comunicazione in un contenitore che si chiama appunto
    Laboratorio Italia.
     
    Cerchiamo sempre di aggiornarci scientificamente anche in ambito internazionale, ma il nostro cuore e la nostra sensibilità rimangono nel nostro Paese.
     
    D'altra parte: se si vuole cercare di capire l'Italia, perchè non chiederlo a degli italiani?
     
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
    TIPI DI RICERCA:
    MARKETING, PUBBLICITA',
    OPINIONI, COMUNICAZIONE
     
     
    I collaboratori di Laboratorio Italia hanno maturato un'ampia esperienza nel settore delle ricerche relative al marketing, alla pubblicità, all'opinione pubblica e alla comunicazione in genere.
     
    Particolare attenzione è stata posta anche alla ricerca sul marketing sociale, politico e di comunità, ovvero all'intervento di collaborazione con istituzioni pubbliche e organizzazioni non-profit.
     
    Oggetto della ricerca sono le motivazioni, gli atteggiamenti, le immagini che riguardano prodotti-servizi, marchi, confezioni, nomi, concetti, comunicazioni, pre-test e post-test relativi a tutti gli aspetti della gestione del prodotto-servizio, ovvero alle opinioni e agli atteggiamenti del pubblico su temi sia della vita quotidiana sia sociali sia politici.
     
    La popolazione di riferimento della nostra ricerca è spesso rappresentata dagli utenti-interlocutori finali, ma anche dagli attori aziendali (internal marketing), dagli attori d'impresa (business) e dal sistema della distribuzione (trade).
     
     
    Gli interventi realizzati da Laboratorio Italia, sotto forma di ricerche e test ad hoc, sono di quattro tipi principali:
     
     
    Studi di scenario, desk survey basate sull'accesso a banche dati, che inquadrano comportamenti e prodotti-servizi specifici.
     
    Ricerche clinico-sociali, basate su un numero limitato di interviste individuali e/o di gruppo in profondità (con registrazione audio e/o video), della durata di 1-2 ore, a impostazione qualitativa e motivazionale, su piccoli campioni. Una ricerca tipica può consistere di 10-30 colloqui individuali e/o 2-6 focus group con 6-10 partecipanti.
     
    Ricerche demoscopiche e psicografiche (per temi specifici), basate su questionari e test, a impostazione quantitativa e statistica, su campioni estensivi (da 100-400 a 1.000 casi), con elaborazione dei dati sia standard sia ad hoc.
     
    Laboratori creativi (tipicamente: da 1 a 4), della durata di 4-8 ore, su concetti, nomi, prodotti e servizi nuovi (in un certo senso ancora in via di invenzione) ovvero da ri-posizionare.
     
     
    Le metodologie impiegate da Laboratorio Italia sono quelle classiche dell'indagine di supporto per il marketing e la comunicazione, ovvero per la ricerca-intervento sociale in genere.
    Una loro descrizione più dettagliata coincide, di fatto, con le Schede che costituiscono la guida riportata in questo sito.
     
    Queste vengono tuttavia continuamente aggiornate attraverso il confronto con le tecniche e i modelli scientifici più recenti e un costante riferimento all'ambiente di ricerca nord-americano.
     
    E' una precisa scelta di Laboratorio Italia quella di impostare il lavoro di indagine in modo tale da porre sempre l'accento sulla possibilità di tradurre i dati della ricerca in supporti operativi per le decisioni strategiche e di mercato.
     
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
    AREE
    DI RICERCA
     
     
    Non esiste una particolare area di specializzazione per Laboratorio Italia, a parte quella (di carattere generale) nel campo della ricerca psicosociale applicata.
     
    Sono stati affrontati, e vengono affrontati continuamente, contesti assai vari, quali: beni, servizi, comunicazioni, organizzazioni, atteggiamenti, analisi di comportamenti diffusi, prodotti di consumo, beni durevoli, test di prodotto, concept test, impact test, pre e post test, soddisfazione degli utenti, situazione della rete di vendita, climi aziendali, riposizionamenti, nomi, marchi, e vari altri.
     
    Non esistono nemmeno argomenti privilegiati di ricerca.
    Sono infatti stati affrontati, dai professionisti di Laboratorio Italia, i temi più diversi.
     
    Per non fare che qualche esempio, si possono ricordare: articoli sportivi, associazioni imprenditoriali, condizioni esistenziali (i giovani, gli anziani, la situazione di vita al mattino, ecc), bibite, biscotti, capi di abbigliamento, caramelle, combustibili, comunicazioni pubblicitarie, detersivi, dolci, farmaceutici, forme di turismo e specifiche località, gioielli, gomme da masticare, libri e pubblicazioni di vario tipo, liquori, macchine fotografiche, mobili e complementi d'arredo, motocicli, personaggi e partiti politici, problemi ambientali, professioni, programmi televisivi, promozioni, risorse urbane, servizi bancari, temi legati alla salute e all'assistenza, vari prodotti di toiletry, trasporti, valutazioni di impatto ambientale, veicoli industriali, e vari altri.
     
    Abbiamo dunque studiato molteplici temi e problemi, ma ogni volta si è trattato di una esperienza tanto affascinante quanto nuova.
     
    L'elemento di specializzazione (e, speriamo, di eccellenza) di Laboratorio Italia è rappresentato più che altro dalla competenza e dalla esperienza nel settore, nonchè dal continuo collegamento della pratica professionale con la elaborazione e l'approfondimento in termini scientifici e culturali.
     
    Può darsi che valga la pena di provare se davvero siamo in grado di darvi una mano.
     
    Restiamo a vostra disposizione.
     
     
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
    ANALISI
    DEI DATI
     
     
    Laboratorio Italia ha una lunga esperienza nel trattamento dei dati di ricerca sia qualitativi sia quantitativi.
     
    Per quanto concerne l'elaborazione dei dati qualitativi, Laboratorio Italia può giovarsi di una lunga pratica di analisi nei settori più vari della produzione, dei servizi, del non-profit.
     
    Per quanto concerne l'elaborazione dei dati quantitativi, è disponibile presso Laboratorio Italia una adeguata competenza nella gestione di grandi data-set in forma statistica evoluta (frequenze, correlazioni, analisi della varianza, analisi fattoriali, cluster analysis, elaborazioni avanzate, eccetera).
     
    La lettura dei dati è resa particolarmente efficace dal continuo aggiornamento offerto dalla familiarità di Laboratorio Italia con il sistema universitario di ricerca scientifica.
     
    E' comunque nostra convinzione che i risultati della ricerca, ancorchè ottenuti basandosi su procedure teoreticamente, statisticamente e scientificamente complesse, debbano sempre essere tradotti in termini semplici, chiari e immediatamente utilizzabili ai fini della concreta strategia di comprensione e quindi di azione del committente.
     
    Saremo comunque ben lieti, se la cosa vi interessa, di organizzare (per voi e con voi) seminari di presentazione, di formazione, e di approfondimento per tutti gli aspetti dell'intervento di ricerca e del suo utilizzo ottimale nella strategia dell'organizzazione.
     
    Siamo convinti che il lavoro di indagine non consiste soltanto nell'effettuare delle rilevazioni, ma anche nell'accompagnare (per quel che ci riesce) il nostro interlocutore verso la migliore comprensione di quanto rilevato e delle modalità più efficaci per utilizzare i dati raccolti in termini produttivi.
     
    Comunque: quando facciamo ricerca, siamo curiosi quanto voi di capire di più.
     
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
    I PROFESSIONISTI
     
     
     
    Collaborano con Laboratorio Italia alcuni professionisti, specializzati nel campo della ricerca psicosociale applicata e di mercato.
     
    Si tratta, nella maggior parte dei casi, di psicologi esperti.
    Sono tuttavia presenti competenze specialistiche anche di altro tipo (in particolare, nei campi: clinico, statistico, informatico, legale, dei media, della comunicazione, della costruzione di ipertesti, della ricerca e della formazione in genere, eccetera), utili a completare, come elementi di supporto, la qualità dei servizi forniti.
     
    Laboratorio Italia dispone comunque anche di una rete di strutture, di corrispondenti e di intervistatori, specie per quanto riguarda le ricerche estensive sia locali sia nazionali.
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
    LA DIREZIONE
     
     
    La direzione amministrativa di Laboratorio Italia è affidata ad Amabile Bonvini, con una lunga esperienza nel settore della gestione di servizi complessi.
     
    La direzione scientifica di Laboratorio Italia è affidata al professor Felice Perussia, ordinario di Psicologia generale nell'Università degli Studi di Torino.
     
    Renata Viano è Direttore di Progetto e responsabile delle relazioni esterne.
     
    Se avete la curiosità di vedere i nostri visi,
    tanto per conoscerci un attimo di più, potete incontrare il nostro Gruppo di Lavoro.
     
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
    LIBRI
     
     
    Laboratorio Italia si propone, tra l'altro, di fornire strumenti intoduttivi ai temi della ricerca di mercato e della comunicazione, anche attraverso la redazione di testi di inquadramento.
     
    Qui di seguito sono riportate, come breve presentazione, le quarte pagine di copertina di alcuni testi recenti, tra quelli redatti all'interno di Laboratorio Italia.
     
     
     
     
    Felice Perussia
    ITAPI-G
    Milano: Unicopli, 2005, pp.226
    Collana: Università
     
    Il Manuale descrive, con grande dettaglio, l'evoluzione teorica e metodologica di ITAPI-G; e ne riporta, in versione integrale, le caratteristiche psicometriche, le modalità e le norme per la somministrazione.
    ITAPI è il Programma italiano (ed europeo) di ricerca scientifica sulla Personalità, che produce dati e analisi approfondite in continuo sviluppo da diversi anni. ITAPI tiene conto puntualmente, oltre che della letteratura scientifica nord-americana, della ricca tradizione culturale italiana ed europea, da cui anzi prende le mosse.
    ITAPI-G è la forma Generale (Great) dell'Inventario Italiano di Personalità o Italia Personality Inventory. ITAPI-G impiega 105 item per descrivere un profilo individuale basato su 7 Tratti-Costrutti-Fattori ovvero su 4 Tipi-Cluster, con una norma psicometrica basata su un campione rappresentativo della popolazione (per sesso, età, livello di istruzione, stato civile e distribuzione geografica) composto di 2.383 soggetti.
    Il Programma ITAPI è (forse) l'unico insieme di Inventari attualmente disponibile il quale sia utilizzabile liberamente, in licenza freeware, per scopi no-profit (quali: ricerche scientifiche, tesi di laurea, counseling sociale, interventi di sviluppo personale ecc) in una prospettiva di servizio.
    Il Programma ITAPI, nelle sue varie forme, è invece rigorosamente soggetto a copyright per quanto riguarda qualsiasi possibile uso commerciale. Mentre ne viene esplicitamente impedito l'impiego per scopi di selezione del personale o per discriminazioni di qualsiasi tipo.
    Il Programma ITAPI è anche (forse) l'unico insieme di Test il cui apparato psicometrico-statistico sia completamente e facilmente verificabile, oltre che usabile, da ogni studioso e da ogni utente, dal primo all'ultimo item e dalla prima all'ultima elaborazione, in versione open source (in questo Manuale, ma anche su internet all'indirizzo: www.itapi.psicotecnica.com).
     
     
     
     
     
    Felice Perussia
    INTRODUZIONE ALLE
    RICERCHE DI MERCATO
    Milano: CUEM, 2001, pp.162
    Collana: Università
     
    Una introduzione alle ricerche di mercato: semplice, concreta, rapida. Una sintesi intelligente per capire i fondamenti di questo strumento conoscitivo e di sviluppo organizzativo (sia profit sia non-profit) che rappresenta ormai un fattore chiave per la gestione di qualsiasi prodotto o servizio.
    In 94 schede, la guida offre un percorso aggiornato e puntuale attraverso le più diffuse e collaudate tecniche di ricerca psicosociale applicata al marketing e alla comunicazione.
    Un piccolo manuale, con fini didattici in corsi universitari e per professionisti, che nasce dalla pratica e dall'esperienza, ma che mantiene costante un solido riferimento alla ricerca scientifica.
     
     
     
     
     
    Felice Perussia - Renata Viano
    LA COMUNICAZIONE
    Aspetti generali
    Napoli-Milano: Mediserve, 2000, pp.64
     
    Redatto appositamente per fornire una rapida chiave di lettura all'ambiente medico, questo breve testo è scritto in un linguaggio sintetico e vivace, accompagnato anche da un apparato di brillanti vignette illustrative.
    Vi viene proposta una sintesi degli aspetti principali della comunicazione in generale, riprendendo esempi soprattuto dalla pratica del rapporto diretto tra professionista e cliente (e, più in particolare, tra medico e paziente).
    E' il volume di apertura della collana "Comunicare in medicina".
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
     
    ERRARE
    (vagare, dubbiosi)
    HUMANUM EST
     
     
    Possono ovviamente esserci comprensibili incertezze e imbarazzi ad avvicinare un gruppo di ricerca come Laboratorio Italia, che può apparire relativamente poco noto (a quanti ancora non ci conoscono).
     
     
    Tutto quello che possiamo dire, per fornire qualche rassicurazione, è che di solito si lavora bene insieme (da parte nostra: di sicuro; da parte degli altri: non spetta a noi dirlo).
     
    Sappiate inoltre che molti, prima di voi, hanno percorso con soddisfazione almeno un tratto di strada con i profesionisti di Laboratorio Italia.
     
    Nel complesso: riteniamo di avere accumulato qualche credenziale (anche, per così dire, ufficiale) che ci può rendere non del tutto incredibili.
     
    La nostra affidabilità (se c'è: speriamo) dipende comunque soprattutto dal lavoro che svolgiamo e dalla testimonianza di quelli con cui abbiamo avuto il piacere di lavorare e di crescere
    (come si dice: chiedete in giro).
     
     
    Ad ogni modo: siamo sempre disponibili di persona, per qualsiasi delucidazione.
     
    Veniteci a trovare. Sarete sempre i benvenuti.

    Siamo convinti (e ben disposti a rischiare un giudizio diretto) che ne ricaverete comunque qualche cosa di buono.
     
     
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     
     
    PERCHE' UTILIZZARE
    LA NOSTRA
    COLLABORAZIONE
     
     
    Possono esserci molte ragioni per scegliere di lavorare con il Laboratorio Italia (o almeno: così speriamo).
     
     
    Tra di noi, anche con riferimento all'esperienza vissuta con i nostri interlocutori, tendiamo a evidenziarne principalmente quattro:
     
    Benchè ci siamo costituiti in gruppo relativamente da poco, come Laboratorio Italia, abbiamo maturato in passato una buona esperienza nei diversi settori del nostro intervento.
     
    Mettiamo molto impegno in quello che facciamo: le applicazioni della psicologia rappresentano per noi anche una grande curiosità e una passione, oltre che un lavoro.
     
    Nutriamo grande rispetto nei confonti dei nostri interlocutori. Sappiamo infatti di potere imparare molto da voi.
     
    Siamo convinti che sia sempre possibile capire di più e fare di più. Per dirla in modo un po' retorico, ma vero: coltiviamo l'ottimismo della ragione.
     
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA
     
     
     

    Editors of ITAPI Programme :

    Felice PERUSSIA (director)

    Andrea BOARINO

    Renata VIANO

     

    DOVE SIAMO
     
    PsicoTecnica srl
    VIALE CIRENE, 3
    20135 MILANO
     
    Gli uffici di PsicoTecnica si trovano nel centro di Milano,
    in zona Romana
    (a 700/800 m da piazza Medaglie d'Oro).
     
    Quì sotto: l'edificio dove ha sede PsicoTecnica.
     
     
    347.4657631
    347.4753143
     
     
     
    Se volete conoscere qualcuna delle Organizzazioni che hanno già avuto fiducia nella nostra collaborazione, potete visitare la pagina dei
     
    Committenti di PsicoTecnica - LABORATORIO ITALIA

     
     
     

     
    Vale sempre la pena di fare Ricerca con ITAPI
     
    La Divisione per la Ricerca PsicoSociale di ITAPI è fondamentalmente un modo con cui ci piace di partecipare alla comunità dei ricercatori e degli operatori, dando una mano a tutti (se possibile).
    La Divisione Ricerca Psico-Sociale applicata di ITAPI (ovvero il Laboratorio di PsicoTecnica) conduce da molti anni con successo molte ricerche (sia qualitative, sia quantiative, sia creative) sulle opinioni, la comunicazione, i comportamenti di consumo, gli stili di vita, il marketing.
     
     
    347 . 4657631 - 347 . 4753143
     
     
     
    Da quando la divisione Ricerca Sociale di ITAPI è apparsa sulla rete, riceviamo continuamente (da parte di molti professionisti, studiosi, studenti ecc) richieste di approfondimenti teorici, consigli di ricerca, delucidazioni e suggerimenti vari sul tema delle ricerche di marketing e d'opinione, sulla psicologia dei consumi, sulla comunicazione ecc.
    Tuttavia: per svariate ragioni (soprattutto perchè una risposta dettagliata richiede davvero molto tempo), pur con tutta la buona volontà, ci siamo resi conto che non riusciamo a fornire una risposta scritta in tempi utili per chi ci pone le domande. E ce ne dispiace. Nè ci sembra corretto scrivere a uno sì e a dieci altri invece no (in base a quale criterio?).
    Abbiamo quindi deciso, almeno per il momento, che risponderemo a voce. Se dunque avete domande da porre direttamente, sul tipo di quelle che possono essere esaudite in un colloquio di consulenza per una ricerca, fatelo pure.
    Potete dunque interpellarci per telefono (siamo abituati a rispondere). La cosa non dà luogo a nessun tipo di impegno (in particolare: è ovviamente, almeno secondo la nostra filosofia, un servizio gratuito alla collettività).
     
     
     
     

     
     
    Per poter accedere a questo sito l'utente ha l'obbligo di leggere attentamente le: Avvertenze e Termini d'uso per i visitatori del sito (copyright, disclaimer, precisazioni, obblighi).
    Con l'uso del sito web itapi.psicotecnica.com e di tutto il materiale ivi compreso (informazioni, servizi, prodotti, ed altro) automaticamente accettate e siete vincolati ai Termini d'uso riportati nell'apposita pagina visibile cliccando qui.
    Qualora siate in disaccordo con tali condizioni vi preghiamo di non utilizzare questo sito in alcun modo.
    L'uso del sito verrà considerato come accettazione di tutte le condizioni esposte.
     
     
    Clicking here, you can automatically translate www.itapi.psicotecnica.com in english (more or less) - Thanks to Google
     
     
     
    Felice Perussia, direttore del Programma di Ricerca, vi saluta assieme a
    Renata Viano, Andrea Boarino e tutto il gruppo di lavoro che collabora allo sviluppo di ITAPI.
     

     
     

     
      www.itapi.psicotecnica.com  
     
    © Copyright 1997 e successivi by PsicoTecnica ® - Viale Cirene 3, 20135 Milano, Italia
    (già: Laboratorio di Ricerca e Sviluppo)
    Questo sito è inteso come pubblico servizio e comunque non come pubblicità o suggerimento di qualsiasi tipo. Le informazioni sono fornite esclusivamente a titolo indicativo. PsicoTecnica non è responsabile di danni diretti o indiretti risultanti da errori, omissioni o alterazioni dei testi riportati. Si vedano in particolare le Avvertenze Importanti. Ringraziamo quanti vorranno segnalarci errori o inesattezze eventualmente presenti nelle nostre pagine o vorranno inviarci dei suggerimenti. Per qualsiasi problema: contattateci.
     
     
    Grazie per esserci venuti a trovare. Arrivederci a presto.
     

    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.
     
     

     
    PSICODRAMMA e Tecniche Attive FORMAZIONE e Creatività ITAPI PAPERS PSYLOGY RICERCA e Opinione CONTATTO VIDEO
    PSICOTECNICA - Viale Cirene 3, 20135 Milano - Spazio PSICOTECNICA, Via San Rocco, 20, 20135 Milano
    Direttore Scientifico: Prof Felice Perussia - Direttore Generale dei Servizi Psicologici: Dr Renata Viano PhD
    HOME : PSICOTECNICA.com Puoi CONSULTARE personalmente un Esperto di PSICOTECNICA Ipnosi : IPNOTECNICA.it