ITAPI - LABORATORIO ITALIA
     RICERCA SOCIALE E DI MARKETING

    ricerca di base sulla personalità ricerca psicosociale applicata
    PSICODRAMMA e Tecniche Attive FORMAZIONE e Creatività ITAPI PAPERS PSYLOGY RICERCA e Opinione CONTATTO VIDEO
    PSICOTECNICA - Viale Cirene 3, 20135 Milano - Spazio PSICOTECNICA, Via San Rocco, 20, 20135 Milano
    Direttore Scientifico: Prof Felice Perussia - Direttore Generale dei Servizi Psicologici: Dr Renata Viano PhD
    HOME : PSICOTECNICA.com Puoi CONSULTARE personalmente un Esperto di PSICOTECNICA Ipnosi : IPNOTECNICA.it

     
    LABORATORIO ITALIA
    PsicoTecnica & ITAPI
     
     
     
     
     
     
    Il MANUALE si può acquistare presso Amazon, per riceverlo direttamente a casa.
     
    Per consultare o esaminare direttamente online l'interno del MANUALE completo di IPNOSI, clicca qui e vai direttamente alla presentazione su Amazon.com international, dove puoi cliccare su "Look Inside".
     
     
     
     
     
     
     
     
    RICERCA NEL SITO
    What's new powered by crawl-it
     
    Mappa del sito itapi.psicotecnica.com
    powered by crawl-it
     
    Benvenuti a Laboratorio Italia: la Divisione per la ricerca psicosociale applicata alla comunicazione, ai comportamenti di consumo, al marketing di PsicoTecnica e Itapi.
     
     
     
     
    Iscriviti alla
    MAILING LIST.
    E riceverai tutte le novità di
    PsicoTecnica
    (Notiziario)
    ISCRIVITI
    Società Italiana di PsicoTecnica
    www.sipsico.it
     

     
     
     
     

     
     

     
     
    Personality Psychology Workshop (Università di Torino)
     
     
     
     Felice PERUSSIA
    Renata VIANO
     
    Itapi-VALORI
    Manuale psicometrico
     
     
    E' stato pubblicato il Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano dei Valori (Italia Values Inventory).
     
     Felice PERUSSIA
    Renata VIANO
     
    ITAPI-S
    Manuale psicometrico
     
    freeware book download with the compliments of Psychology Department, Università di Torino
     
     
     
     

    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.

    ITAPI ® Programme is an international scientific network for research and (freeware) research tools in personality and social psychology.

    In particular, the Italia Personality Inventory "ITAPI-G" is currently available in the following languages:

    Albanian
    English
    French
    German
    Italian
    Portuguese
    Russian
    Rumanian
    Spanish
     
    Manuale ufficiale dell'Inventario Italiano di Personalità (Italia Personality Inventory) forma G (Generale).
     
     
     
    Il caso delle elezioni politiche italiane 2006: un esempio di ricerca con ITAPI-G e Itapi-VALORI .
    ITAPI
    INTERNATIONAL
    LAB
     
    Username
    Password
     
     
    La gran parte dei materiali messi in condivisione su itapi.psicotecnica.com rappresenta una sintesi e in parte uno sviluppo (specie con riferimento a risorse reperibili in internet) di quanto viene prodotto nell'ambito del Programma ITAPI.
    La nostra procedura di ricerca tipica è:
    A) lavoro di esame della letterattura e soprattutto di indagine in laboratorio e/o sul campo;
    B) redazione di un Rapporto Tecnico che presenta in termini molto approfonditi quel passaggio;
    C) redazione di un testo, a più ampia diffusione, che sintetizza un'intera fase della ricerca, anche a partire dai Rapporti Tecnici; come nel caso del Manuale di ITAPI-G;
    D) progressiva e trasparente messa a disposizione della collettività di scienziati, professionisti, studenti e utenti, in licenza freeware e opensource, della gran parte (e comunque di tutto quanto è essenziale) del materiale già pubblicato (tramite itapi.psicotecnica.com).
     
    E' facile rendersi conto di come tutto questo lavoro possa essere lungo, complesso e in continua evoluzione.
    Cerchiamo di aggiornare le varie parti del sito, per quel che ci riesce, almeno mensilmente (un po' come una rivista).
    Ma c'è molto (di già realizzato) che stiamo ancora aggiungendo.
    Tornate a trovarci e ne troverete sempre di più.
    Grazie.
     
    ITAPI
    Laboratorio Italia
     
    Ricerca sociale e di marketing
     
     
     
    Il Programma ITAPI realizza da molti anni ricerche a carattere sociale, d'opinione e di marketing, raccolte sotto il "cappello" di Laboratorio Italia (che corrisponde anche ad un nostro antico marchio).
     
    Il costrutto di riferimento, per la divisione Ricerca Sociale e di Marketing di ITAPI, è la ricerca psicosociale applicata (un concetto più generale per intendere appunto anche quella che in gergo si chiama "ricerca d'opinione e di mercato").
     
    Tuttavia, poichè il tema tende a sconfinare nel più vasto campo del Marketing e della Pubblicità (le cosiddette: M&P), in questa sede sono presenti elementi utili anche a quanti si interessano, o si dedicano, alla comunicazione e alla gestione di prodotti-servizi in un senso molto ampio.
     
    La divisione Laboratorio Italia di ITAPI offre strumenti e risorse per quanti operano nel settore delle Ricerche di Mercato e più in generale nel campo della ricerca psicosociale applicata, nonchè della psicologia dei consumi, della comunicazione e dei relativi comportamenti (di cui le ricerche di mercato sono solo un sotto-settore, benchè il termine sia tra i più diffusi).
     
    La divisione Ricerca Sociale e di Marketing di ITAPI è un una rete di ricercatori, committenti e utenti che intendono avvicinare, o approfondire (per professione, per studio e per passione), il tema delle indagini e delle analisi relative ai prodotti, ai servizi, alle opinioni, al marketing, ai consumi, alla pubblicità, alla comunicazione in genere (specie dal punto di vista della ricerca psicologica).
     
    In particolare, conformemente alla filosofia che è tipica del nostro modo di lavorare, la divisione Ricerca Sociale e di Marketing di ITAPI offre alcune:
     

    SCHEDE GUIDA
     
    Un testo completo, composto di 9 Guide, suddivise in complessive 94 schede, che rappresenta una semplice ma (speriamo) abbastanza esauriente introduzione generale alla pratica e alla teoria della ricerca di mercato.
     
     
     

     

    La divisione Laboratorio Italia di ITAPI è una risorsa libera, offerta alla comunità degli operatori, degli studiosi e degli appassionati.

    La divisione Ricerca Sociale e di Marketing di ITAPI si propone di contribuire alla diffusione delle conoscenze relative a uno strumento (la ricerca psicosociale sui comportamenti, le opinioni, la comunicazione) che riteniamo molto utile per lo sviluppo della convivenza civile e delle organizzazioni operanti nella nostra comunità (imprenditoriali, istituzionali o no-profit che siano).
    Programma ITAPI
     
     
    Il Programma ITAPI consiste fondamentalmente nel condividere con la collettività di studiosi, studenti, ricercatori, professionisti e utenti una serie di strumenti realizzati appositamente in versione freeware e opensource.
     
    ITAPI utilizza questa strada per ostacolare la pirateria e le violazioni al diritto di copyright: invece che limitarsi a dire che queste pratiche sono esecrabili, fornisce concrete alternative alla copia illegale di materiali psicologici, offrendo in licenza freeware gratuita materiali spesso molto superiori a quelli che pare vengano più spesso piratati.
     
    Tali strumenti vengono sviluppati in seguito alla collaborazione tra il Personality Psychology Workshop, presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino, e PsicoTecnica di Milano.
     
     
    Il Programma ITAPI mette in condivisione una serie di strumenti e di supporti scientifici per chi si interessa di ricerca sulla personalità, sui valori e sugli stili di vita.
     
    ITAPI è il Programma indipendente che parte da un'ampia interazione con il mondo della ricerca internazionale, ma che si sviluppa specificamente all'interno della cultura Italiana ed europea.
     
    Il Programma ITAPI (Italia Personality Inventory o Inventories) segue una particolare filosofia di lavoro, collegata alla tradizione del freeware e dell'open source (per utilizzi non commerciali) ovvero del no profit, oltre che della trasparenza e della particolare attenzione posta al potenziale utente del lavoro psicologico.
    Per cui, tra l'altro, il Programma ITAPI prevede l'esplicito divieto ad usare gli strumenti di ITAPI nell'ambito della selezione del personale.
     
     

    Editors of ITAPI Programme :

    Felice PERUSSIA (director)

    Andrea BOARINO

    Renata VIANO

     
    E' possibile commissionare una ricerca sociale o di mercato a ITAPI?
     
     
    Il Programma ITAPI persegue in primo luogo obiettivi scientifici, senza scopi di lucro.
    Come peraltro appare piuttosto evidente dai fatti: visto che la gran parte dei preziosi strumenti che riusciamo a realizzare vengono messi immediatamente a disposizione, con la massima trasparenza e in forma gratuita, sul sito stesso di ITAPI.
     
    E' tuttavia possibile, per istituzioni, aziende, pubbliche amministrazioni, gruppi che operano nel campo della comunicazione o dei servizi, commissionare ricerche al Gruppo di Lavoro che fa capo ad ITAPI.
     
    Anche perché: operare sulla base della passione e dell'amore per la ricerca scientifica ovvero sulla base della buona volontà, non significa affatto rinunciare al proprio lavoro.
    Anzi: trovare modi professionali paralleli, per la ricerca psicologica ad alto livello, permette proprio di continuare a sviluppare l'attività no-profit di base a favore della collettività, che altrimenti potrebbe esaurirsi.
     
    La struttura operativa del Gruppo di Lavoro, che opera in modo amministrativamente indipendente dal Programma ITAPI ma è composta in gran parte dalle medesime persone, fa capo al Laboratorio di PsicoTecnica. ed ha già collaborato con molte importanti Istituzioni pubbliche e private.
     
    Queste lungimiranti Istituzioni hanno ritenuto di sostenere la ricerca scientifica che ITAPI realizza in forma volontaria ed a profitto di tutti, usufruendo nel contempo di un gruppo di lavoro esperto e specializzato, molto rapido, attento e che opera in termini economicamente assai vantaggiosi per il committente, oltre che secondo strandard scientifico sempre molto elevato.
     
    Se volete dunque sapere quali sono i notevoli vantaggi che si possono ottenere utilizzando il Gruppo di Lavoro di ITAPI come consulente di ricerca, potete cliccare su questo link.
     
     
     
     
     
    SERVIZI offerti da
    ITAPI - LABORATORIO ITALIA
     
     
    Tipi Di Ricerca
    Aree Di Ricerca
    Analisi Dei Dati
    I Professionisti
    La Direzione
    Libri
    Errare Humanum Est
    Perche Noi?
    Dove Siamo
     
     
     
     
     
    E, naturalmente, se vi viene in mente qualche cosa da segnalare o da suggerire: contattateci.
     
     
     

     
    Vale sempre la pena di fare Ricerca con ITAPI
     
    La Divisione per la Ricerca PsicoSociale di ITAPI è fondamentalmente un modo con cui ci piace di partecipare alla comunità dei ricercatori e degli operatori, dando una mano a tutti (se possibile).
    La Divisione Ricerca Psico-Sociale applicata di ITAPI (ovvero il Laboratorio di PsicoTecnica) conduce da molti anni con successo molte ricerche (sia qualitative, sia quantiative, sia creative) sulle opinioni, la comunicazione, i comportamenti di consumo, gli stili di vita, il marketing.
     
     
    347 . 4657631 - 347 . 4753143
     
    Da quando la divisione Ricerca Sociale di ITAPI è apparsa sulla rete, riceviamo continuamente (da parte di molti professionisti, studiosi, studenti ecc) richieste di approfondimenti teorici, consigli di ricerca, delucidazioni e suggerimenti vari sul tema delle ricerche di marketing e d'opinione, sulla psicologia dei consumi, sulla comunicazione ecc.
    Tuttavia: per svariate ragioni (soprattutto perchè una risposta dettagliata richiede davvero molto tempo), pur con tutta la buona volontà, ci siamo resi conto che non riusciamo a fornire una risposta scritta in tempi utili per chi ci pone le domande. E ce ne dispiace. Nè ci sembra corretto scrivere a uno sì e a dieci altri invece no (in base a quale criterio?).
    Abbiamo quindi deciso, almeno per il momento, che risponderemo a voce. Se dunque avete domande da porre direttamente, sul tipo di quelle che possono essere esaudite in un colloquio di consulenza per una ricerca, fatelo pure.
    Potete dunque interpellarci per telefono (siamo abituati a rispondere). La cosa non dà luogo a nessun tipo di impegno (in particolare: è ovviamente, almeno secondo la nostra filosofia, un servizio gratuito alla collettività).
     
     
     

     
     
    Per poter accedere a questo sito l'utente ha l'obbligo di leggere attentamente le: Avvertenze e Termini d'uso per i visitatori del sito (copyright, disclaimer, precisazioni, obblighi).
    Con l'uso del sito web itapi.psicotecnica.com e di tutto il materiale ivi compreso (informazioni, servizi, prodotti, ed altro) automaticamente accettate e siete vincolati ai Termini d'uso riportati nell'apposita pagina visibile cliccando qui.
    Qualora siate in disaccordo con tali condizioni vi preghiamo di non utilizzare questo sito in alcun modo.
    L'uso del sito verrà considerato come accettazione di tutte le condizioni esposte.
     
     
    Clicking here, you can automatically translate www.itapi.psicotecnica.com in english (more or less) - Thanks to Google
     
     
     
    Felice Perussia, direttore del Programma di Ricerca, vi saluta assieme a
    Renata Viano, Andrea Boarino e tutto il gruppo di lavoro che collabora allo sviluppo di ITAPI.
     

     
     

     
      www.itapi.psicotecnica.com  
     
    © Copyright 1997 e successivi by PsicoTecnica ® - Viale Cirene 3, 20135 Milano, Italia
    (già: Laboratorio di Ricerca e Sviluppo)
    Questo sito è inteso come pubblico servizio e comunque non come pubblicità o suggerimento di qualsiasi tipo. Le informazioni sono fornite esclusivamente a titolo indicativo. PsicoTecnica non è responsabile di danni diretti o indiretti risultanti da errori, omissioni o alterazioni dei testi riportati. Si vedano in particolare le Avvertenze Importanti. Ringraziamo quanti vorranno segnalarci errori o inesattezze eventualmente presenti nelle nostre pagine o vorranno inviarci dei suggerimenti. Per qualsiasi problema: contattateci.
     
     
    Grazie per esserci venuti a trovare. Arrivederci a presto.
     

    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.
     
     

     
    PSICODRAMMA e Tecniche Attive FORMAZIONE e Creatività ITAPI PAPERS PSYLOGY RICERCA e Opinione CONTATTO VIDEO
    PSICOTECNICA - Viale Cirene 3, 20135 Milano - Spazio PSICOTECNICA, Via San Rocco, 20, 20135 Milano
    Direttore Scientifico: Prof Felice Perussia - Direttore Generale dei Servizi Psicologici: Dr Renata Viano PhD
    HOME : PSICOTECNICA.com Puoi CONSULTARE personalmente un Esperto di PSICOTECNICA Ipnosi : IPNOTECNICA.it